ARCA Bio

www.arca.bio

ARCA è l’acronimo di Agricoltura per la Rigenerazione Controllata dell’Ambiente. ARCA è una società Benefit, avviata da tre soci marchigiani: Bruno Garbini, Giovanni Fileni e Enrico Loccioni. Promuove un modello di agricoltura rigenerativa, che apporta sostanza organica e ripristina la biodiversità del suolo. Si colloca tra tradizione e innovazione, perché è l’agricoltura com’era una volta, quella antica, sapiente e rispettosa del paesaggio, ma realizzata con il valore aggiunto delle tecnologie, della ricerca e del “controllo” di oggi. La salute del suolo come nuova base di partenza dell'agricoltura. Per questo ARCA si propone di: - Sviluppare e diffondere tecniche innovative di coltivazione per rigenerare i suoli e l’ambiente. - Tracciare tutti i processi in modo da avere prodotti certificati e da garantire al consumatore qualità e sicurezza. - Creare reti agroalimentari solide e innovative. - Restituire all’agricoltore il suo ruolo di gestore del territorio (garantendogli un giusto compenso) e trasformare il consumatore finale in rigeneratore attivo del suolo. - Restituire alle colline marchigiane la bellezza e l’aspetto sano di un tempo per ottenere il riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità Unesco. Perché? Perché per ARCA: Suolo Sano = Cibo Sano = Gente Sana = Pianeta Sano ARCA vuole aiutare agricoltori e fruitori del cibo a fare scelte più etiche, salutari e ambientali per difendere il capitale naturale, portando sul mercato una nuova consapevolezza: la possibilità di coltivare e scegliere prodotti che non solo fanno bene alla salute, ma che rigenerano i suoli, preservandone la sostanza organica.

Read more

Reach decision makers at ARCA Bio

Lusha Magic

Free credit every month!

ARCA è l’acronimo di Agricoltura per la Rigenerazione Controllata dell’Ambiente. ARCA è una società Benefit, avviata da tre soci marchigiani: Bruno Garbini, Giovanni Fileni e Enrico Loccioni. Promuove un modello di agricoltura rigenerativa, che apporta sostanza organica e ripristina la biodiversità del suolo. Si colloca tra tradizione e innovazione, perché è l’agricoltura com’era una volta, quella antica, sapiente e rispettosa del paesaggio, ma realizzata con il valore aggiunto delle tecnologie, della ricerca e del “controllo” di oggi. La salute del suolo come nuova base di partenza dell'agricoltura. Per questo ARCA si propone di: - Sviluppare e diffondere tecniche innovative di coltivazione per rigenerare i suoli e l’ambiente. - Tracciare tutti i processi in modo da avere prodotti certificati e da garantire al consumatore qualità e sicurezza. - Creare reti agroalimentari solide e innovative. - Restituire all’agricoltore il suo ruolo di gestore del territorio (garantendogli un giusto compenso) e trasformare il consumatore finale in rigeneratore attivo del suolo. - Restituire alle colline marchigiane la bellezza e l’aspetto sano di un tempo per ottenere il riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità Unesco. Perché? Perché per ARCA: Suolo Sano = Cibo Sano = Gente Sana = Pianeta Sano ARCA vuole aiutare agricoltori e fruitori del cibo a fare scelte più etiche, salutari e ambientali per difendere il capitale naturale, portando sul mercato una nuova consapevolezza: la possibilità di coltivare e scegliere prodotti che non solo fanno bene alla salute, ma che rigenerano i suoli, preservandone la sostanza organica.

Read more
icon

Country

icon

Industry

icon

Employees

11-50

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Founder and President

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Project Manager

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(16)

Reach decision makers at ARCA Bio

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details