Tocqueville-Acton Centro Studi e Ricerche

www.tocqueville-acton.org

Il Tocqueville-Acton Centro Studi e Ricerche è un ente privato di ricerca, indipendente e senza scopo di lucro, iscritto all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche (codice definitivo n. 62864QPI) del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica – MIUR. Il Tocqueville-Acton nasce il 1 giugno del 2007 dall’integrazione tra il Centro Documentazione Lord Acton della Fondazione Novae Terrae, fondato dal prof. Flavio Felice e il Centro Studi Alexis de Tocqueville dell’Associazione Studi e Ricerche per l’Impresa e il Lavoro, fondato dal prof. Fabio Giuseppe Angelini. L’obiettivo dei suoi fondatori era quello di dar vita ad un think-tank indipendente, sul modello di quelli statunitensi, capace di: - favorire l’incontro tra studiosi, intellettuali, cultori ed accademici interessati alle tematiche filosofiche, storiografiche, epistemologiche, politiche, economiche, giuridiche e culturali, avendo come riferimento la prospettiva antropologica ed i principi della dottrina sociale della Chiesa; - promuovere una discussione pubblica più consapevole ed informata sui temi della concorrenza, dello sviluppo economico, dell’ambiente e dell’energia, delle liberalizzazioni e delle privatizzazioni, della fiscalità e dei conti pubblici, dell’informazione e dei media, dell’innovazione scientifica e tecnologica, della scuola e dell’università, del welfare e delle riforme politico-istituzionali. Si intendeva così rispondere all’assenza, nel nostro Paese, di un centro di elaborazione politica e culturale di ispirazione cattolica e liberale, capace di promuovere nella società civile, nelle istituzioni e nella politica i principi dell’economia sociale di mercato, della dottrina sociale della Chiesa e dell’etica negli affari.

Read more

Reach decision makers at Tocqueville-Acton Centro Studi e Ricerche

Free credit every month!

Il Tocqueville-Acton Centro Studi e Ricerche è un ente privato di ricerca, indipendente e senza scopo di lucro, iscritto all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche (codice definitivo n. 62864QPI) del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica – MIUR. Il Tocqueville-Acton nasce il 1 giugno del 2007 dall’integrazione tra il Centro Documentazione Lord Acton della Fondazione Novae Terrae, fondato dal prof. Flavio Felice e il Centro Studi Alexis de Tocqueville dell’Associazione Studi e Ricerche per l’Impresa e il Lavoro, fondato dal prof. Fabio Giuseppe Angelini. L’obiettivo dei suoi fondatori era quello di dar vita ad un think-tank indipendente, sul modello di quelli statunitensi, capace di: - favorire l’incontro tra studiosi, intellettuali, cultori ed accademici interessati alle tematiche filosofiche, storiografiche, epistemologiche, politiche, economiche, giuridiche e culturali, avendo come riferimento la prospettiva antropologica ed i principi della dottrina sociale della Chiesa; - promuovere una discussione pubblica più consapevole ed informata sui temi della concorrenza, dello sviluppo economico, dell’ambiente e dell’energia, delle liberalizzazioni e delle privatizzazioni, della fiscalità e dei conti pubblici, dell’informazione e dei media, dell’innovazione scientifica e tecnologica, della scuola e dell’università, del welfare e delle riforme politico-istituzionali. Si intendeva così rispondere all’assenza, nel nostro Paese, di un centro di elaborazione politica e culturale di ispirazione cattolica e liberale, capace di promuovere nella società civile, nelle istituzioni e nella politica i principi dell’economia sociale di mercato, della dottrina sociale della Chiesa e dell’etica negli affari.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Milan

icon

Industry

icon

Employees

1-10

icon

Founded

2007

icon

Estimated Revenue

$1 to $1,000,000

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Vice Chairman and Executive Director

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • President

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Tocqueville-Acton Centro Studi e Ricerche

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details