Fondazione ITS Agroalimentare Puglia

www.itsagroalimentarepuglia.it

COSA FARE DOPO IL DIPLOMA? Provare i test all'Università o buttarsi in un mondo del lavoro sempre più difficile? C'è una terza via: sono gli Istituti Tecnico Superiori che erogano percorsi di formazione paralleli e alternativi rispetto alla laurea breve, con il vantaggio della partecipazione diretta delle aziende alla formazione in aula e sul campo degli allievi. Con le mani, la mente ed il cuore • Riscoperta del valore della manualità, della tecnica, della tecnologia. • Consapevolezza dell’importanza e del ruolo di giovani uomini e giovani donne che sappiano mettere a disposizioni le loro menti, apportando i preziosi contributi delle loro competenze, della loro creatività, della loro capacità di gestire i problemi, lo stress, il lavoro con gli altri, dimostrando, sempre e ovunque, spirito di adattamento, flessibilità, MOTIVAZIONE • Uomini e Donne che si riapproprino insieme della gioia del lavoro, con il cuore Descrizione Che cosa sono gli ITS? • Gli Its, ovvero Istituti Tecnici Superiori, sono “scuole speciali di tecnologia”; • costituiscono un canale formativo di livello post-secondario, parallelo ai percorsi accademici; • formano tecnici superiori nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività. Perché scegliere gli Its? Perché garantiscono competenze specialistiche e occupabilità nei settori interessati dall’innovazione tecnologica. Un tecnico Its, è più richiesto dalle imprese e dunque trova più facilmente un lavoro più vicino alla sua formazione culturale e professionale, dunque più gratificante Diploma di Tecnico Superiore Titolo legalmente riconosciuto a livello nazionale Quanto durano i percorsi? 1800/2000 ore in 4 semestri* con: • Didattica in laboratorio • Tirocini/stage obbligatori per oltre il 30% del monte ore complessivo, anche all’estero • Oltre il 50% dei docenti provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni

Read more

Reach decision makers at Fondazione ITS Agroalimentare Puglia

Lusha Magic

Free credit every month!

COSA FARE DOPO IL DIPLOMA? Provare i test all'Università o buttarsi in un mondo del lavoro sempre più difficile? C'è una terza via: sono gli Istituti Tecnico Superiori che erogano percorsi di formazione paralleli e alternativi rispetto alla laurea breve, con il vantaggio della partecipazione diretta delle aziende alla formazione in aula e sul campo degli allievi. Con le mani, la mente ed il cuore • Riscoperta del valore della manualità, della tecnica, della tecnologia. • Consapevolezza dell’importanza e del ruolo di giovani uomini e giovani donne che sappiano mettere a disposizioni le loro menti, apportando i preziosi contributi delle loro competenze, della loro creatività, della loro capacità di gestire i problemi, lo stress, il lavoro con gli altri, dimostrando, sempre e ovunque, spirito di adattamento, flessibilità, MOTIVAZIONE • Uomini e Donne che si riapproprino insieme della gioia del lavoro, con il cuore Descrizione Che cosa sono gli ITS? • Gli Its, ovvero Istituti Tecnici Superiori, sono “scuole speciali di tecnologia”; • costituiscono un canale formativo di livello post-secondario, parallelo ai percorsi accademici; • formano tecnici superiori nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività. Perché scegliere gli Its? Perché garantiscono competenze specialistiche e occupabilità nei settori interessati dall’innovazione tecnologica. Un tecnico Its, è più richiesto dalle imprese e dunque trova più facilmente un lavoro più vicino alla sua formazione culturale e professionale, dunque più gratificante Diploma di Tecnico Superiore Titolo legalmente riconosciuto a livello nazionale Quanto durano i percorsi? 1800/2000 ore in 4 semestri* con: • Didattica in laboratorio • Tirocini/stage obbligatori per oltre il 30% del monte ore complessivo, anche all’estero • Oltre il 50% dei docenti provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni

Read more
icon

Country

icon

Industry

icon

Employees

1-10

icon

Founded

2010

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Teacher / Instructor

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Lecturer

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Ielts Trainer

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Fondazione ITS Agroalimentare Puglia

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details