Assemblee di Dio in Italia

www.assembleedidio.org

Le Chiese Cristiane Evangeliche “Assemblee di Dio in Italia” (A.D.I.) rappresentano una diretta emanazione di quel movimento di risveglio evangelico nato al principio del secolo scorso, contemporaneamente ed indipendentemente, in diversi paesi del mondo. In quel periodo, credenti di diversa denominazione si unirono nella ricerca della potenza dall’alto e ricevettero il battesimo nello Spirito Santo, come era avvenuto il giorno della Pentecoste. Immediatamente divennero ferventi testimoni del messaggio evangelico, che includeva, quindi, oltre alla salvezza per la sola fede in Gesù Cristo, anche la guarigione del corpo, per mezzo della medesima fede, e il battesimo nello Spirito Santo, come esperienza distinta dalla nuova nascita, con la manifestazione del segno biblico della glossolalia o parlare in altre lingue. Nel 1947, i conduttori delle chiese, riuniti in Assemblea Generale, prendendo atto della situazione di intolleranza originata dalle leggi razziali del periodo fascista e i cui effetti proseguivano anche dopo il conflitto mondiale, decisero di richiedere il riconoscimento giuridico del movimento, per poter provvedere in tutta libertà alla cura delle anime e all’opera di propagazione dell'Evangelo in Italia. Ottenuta l’approvazione richiesta, questo gruppo di chiese pentecostali assunse ufficialmente il nome di “Assemblee di Dio in Italia”. Nel 1959, dopo dodici anni di attesa, le Assemblee di Dio in Italia ottennero il riconoscimento giuridico e, quindi, la libertà di poter esercitare il culto pubblico e privato, nonché quella di svolgere l’opera di evangelizzazione.

Read more

Reach decision makers at Assemblee di Dio in Italia

Lusha Magic

Free credit every month!

Le Chiese Cristiane Evangeliche “Assemblee di Dio in Italia” (A.D.I.) rappresentano una diretta emanazione di quel movimento di risveglio evangelico nato al principio del secolo scorso, contemporaneamente ed indipendentemente, in diversi paesi del mondo. In quel periodo, credenti di diversa denominazione si unirono nella ricerca della potenza dall’alto e ricevettero il battesimo nello Spirito Santo, come era avvenuto il giorno della Pentecoste. Immediatamente divennero ferventi testimoni del messaggio evangelico, che includeva, quindi, oltre alla salvezza per la sola fede in Gesù Cristo, anche la guarigione del corpo, per mezzo della medesima fede, e il battesimo nello Spirito Santo, come esperienza distinta dalla nuova nascita, con la manifestazione del segno biblico della glossolalia o parlare in altre lingue. Nel 1947, i conduttori delle chiese, riuniti in Assemblea Generale, prendendo atto della situazione di intolleranza originata dalle leggi razziali del periodo fascista e i cui effetti proseguivano anche dopo il conflitto mondiale, decisero di richiedere il riconoscimento giuridico del movimento, per poter provvedere in tutta libertà alla cura delle anime e all’opera di propagazione dell'Evangelo in Italia. Ottenuta l’approvazione richiesta, questo gruppo di chiese pentecostali assunse ufficialmente il nome di “Assemblee di Dio in Italia”. Nel 1959, dopo dodici anni di attesa, le Assemblee di Dio in Italia ottennero il riconoscimento giuridico e, quindi, la libertà di poter esercitare il culto pubblico e privato, nonché quella di svolgere l’opera di evangelizzazione.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Rome

icon

Founded

1959

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Evangelical Shepherd

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Evangelical Shepherd

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(29)

Reach decision makers at Assemblee di Dio in Italia

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details