Vela e Legno

www.velaelegno.it

Vela e Legno si occupa della costruzione di barche in legno, promuove e valorizza la figura del Maestro d'Ascia tramite l’erogazione di corsi propedeutici al conseguimento del titolo. Per navigare occorre un progetto affidabile, meglio se dalle linee eleganti, del buon legno, un bravo Maestro d’ascia, le vele pronte a raccogliere il vento e la voglia di prendere il largo. Vela e legno mette a disposizione, a chi vuol prendere il largo, tutto quello che serve per andar per mare. Oggi il pensiero di una barca in legno è associato a costi elevati e ad una grande manutenzione. Oggi la competenza degli Artigiani e la tecnologia applicata al legno permettono di costruire barche economicamente "affrontabili" e con una manutenzione molto modesta. Le barche in legno sono belle e con un fascino senza tempo prima di tutto, poi sono sicure (come tutte le barche fatte bene), navigano per anni (basta un minimo di cura), sono ecologiche e richiedono poca manutenzione a patto di non trascurarle. Vela e Legno intende salvaguardare e promuovere la figura professionale del Maestro d'Ascia: - stilando un "albo" di Professionisti che possa essere visibile a coloro che cercano Artigiani e Cantieri in grado di costruire e curare la propria barca; - dando continuità a questa professione, divenuta ormai purtroppo rara, formando e affiancando ragazzi e adulti interessati a diventare Maestro d’Ascia; - valorizzando e promuovendo (anche a livello istituzionale) la figura del Maestro d'Ascia; - facendo circolare informazioni, opportunità e notizie sul tema delle barche in legno.

Read more

Reach decision makers at Vela e Legno

Lusha Magic

Free credit every month!

Vela e Legno si occupa della costruzione di barche in legno, promuove e valorizza la figura del Maestro d'Ascia tramite l’erogazione di corsi propedeutici al conseguimento del titolo. Per navigare occorre un progetto affidabile, meglio se dalle linee eleganti, del buon legno, un bravo Maestro d’ascia, le vele pronte a raccogliere il vento e la voglia di prendere il largo. Vela e legno mette a disposizione, a chi vuol prendere il largo, tutto quello che serve per andar per mare. Oggi il pensiero di una barca in legno è associato a costi elevati e ad una grande manutenzione. Oggi la competenza degli Artigiani e la tecnologia applicata al legno permettono di costruire barche economicamente "affrontabili" e con una manutenzione molto modesta. Le barche in legno sono belle e con un fascino senza tempo prima di tutto, poi sono sicure (come tutte le barche fatte bene), navigano per anni (basta un minimo di cura), sono ecologiche e richiedono poca manutenzione a patto di non trascurarle. Vela e Legno intende salvaguardare e promuovere la figura professionale del Maestro d'Ascia: - stilando un "albo" di Professionisti che possa essere visibile a coloro che cercano Artigiani e Cantieri in grado di costruire e curare la propria barca; - dando continuità a questa professione, divenuta ormai purtroppo rara, formando e affiancando ragazzi e adulti interessati a diventare Maestro d’Ascia; - valorizzando e promuovendo (anche a livello istituzionale) la figura del Maestro d'Ascia; - facendo circolare informazioni, opportunità e notizie sul tema delle barche in legno.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Faenza

icon

Employees

1-10

icon

Founded

2010

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Director

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Vela e Legno

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details