Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano

www.duomomilano.it

La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano è lo storico ente preposto alla conservazione e valorizzazione della Cattedrale milanese. Istituito nel 1387 da Gian Galeazzo Visconti, allora Duca della città, per la progettazione e costruzione del monumento, si adopera da oltre seicento anni, con grande senso di responsabilità, nella conservazione e nel restauro architettonico ed artistico del Duomo, nell’attività di custodia e servizio all’attività liturgica e nella valorizzazione e promozione dello straordinario patrimonio di arte, cultura e storia che il simbolo di Milano possiede ed esprime provvedendo al reperimento delle risorse necessarie al suo mantenimento. L’attività quotidiana della Veneranda Fabbrica si articola in cinque settori operativi: ♦ le Cave di Candoglia ♦ i Grandi Cantieri ♦ il Grande Museo del Duomo ♦ l’Archivio storico e la Biblioteca ♦ la Cappella Musicale Con l’ideazione del ciclo di Attività Culturali in Cattedrale e sulle Terrazze, la Veneranda Fabbrica ha riportato il Duomo al centro della vita culturale e sociale milanese, sensibilizzando i visitatori italiani e di tutto il mondo sulla necessità di preservare, attraverso una cura continua, un bene artistico dal valore inestimabile che appartiene all’umanità intera. Il Consiglio d’Amministrazione della Fabbrica si compone di sette membri che restano in carica per un triennio, due di nomina dell’Ordinario diocesano e cinque di nomina del Ministero dell’Interno, sentito l’Arcivescovo, tra i quali viene eletto il Presidente.

Read more

Reach decision makers at Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano

Lusha Magic

Free credit every month!

La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano è lo storico ente preposto alla conservazione e valorizzazione della Cattedrale milanese. Istituito nel 1387 da Gian Galeazzo Visconti, allora Duca della città, per la progettazione e costruzione del monumento, si adopera da oltre seicento anni, con grande senso di responsabilità, nella conservazione e nel restauro architettonico ed artistico del Duomo, nell’attività di custodia e servizio all’attività liturgica e nella valorizzazione e promozione dello straordinario patrimonio di arte, cultura e storia che il simbolo di Milano possiede ed esprime provvedendo al reperimento delle risorse necessarie al suo mantenimento. L’attività quotidiana della Veneranda Fabbrica si articola in cinque settori operativi: ♦ le Cave di Candoglia ♦ i Grandi Cantieri ♦ il Grande Museo del Duomo ♦ l’Archivio storico e la Biblioteca ♦ la Cappella Musicale Con l’ideazione del ciclo di Attività Culturali in Cattedrale e sulle Terrazze, la Veneranda Fabbrica ha riportato il Duomo al centro della vita culturale e sociale milanese, sensibilizzando i visitatori italiani e di tutto il mondo sulla necessità di preservare, attraverso una cura continua, un bene artistico dal valore inestimabile che appartiene all’umanità intera. Il Consiglio d’Amministrazione della Fabbrica si compone di sette membri che restano in carica per un triennio, due di nomina dell’Ordinario diocesano e cinque di nomina del Ministero dell’Interno, sentito l’Arcivescovo, tra i quali viene eletto il Presidente.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Milan

icon

Founded

1387

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Advisory Board Member

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Construction Leader

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Deputy Head of Service at the Grande Museo Del Duomo in Milan

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Educational Services Officer - Educational Activities for Schools , Families , Religious Groups

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano

Free credits every month!

My account

Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano FAQ

Sign up now to uncover all the contact details