Fondazione E 35
www.e-35.itLa Fondazione E35 nasce nel luglio 2015 da un progetto condiviso tra Enti rappresentativi del territorio reggiano e delle sue differenti componenti: Comune di Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia, Fondazione Cassa di Risparmio Pietro Manodori, Camera di Commercio di Reggio Emilia e CRPA. Finalità principale della Fondazione è di sostenere la promozione europea ed internazionale del territorio allo scopo di attrarre risorse economiche, nuova conoscenza, nuovi partenariati e condizioni di sostegno delle politiche di sviluppo locale. La Fondazione costruisce e gestisce i contatti nell’intento di fare emergere progettualità in grado di portare su un piano internazionale le politiche locali, le strategie di governo e sviluppo del territorio. La Fondazione avvia percorsi di confronto e partnership internazionali che generano aumento di conoscenza ed attrazione di risorse (economiche e umane). Nel definire l’intento dell’Fondazione quale il “sostegno alle diverse politiche” non si considera solamente l’azione dell’ente comunale o delle pubbliche amministrazioni del territorio, ma si contempla e si vogliono sostenere anche le progettualità del terzo settore del privato sociale e dei principali attori economici della provincia, includendo questi stakeholders nel quadro degli attori che condividono la strategia di “sviluppo del territorio”.
Read moreLa Fondazione E35 nasce nel luglio 2015 da un progetto condiviso tra Enti rappresentativi del territorio reggiano e delle sue differenti componenti: Comune di Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia, Fondazione Cassa di Risparmio Pietro Manodori, Camera di Commercio di Reggio Emilia e CRPA. Finalità principale della Fondazione è di sostenere la promozione europea ed internazionale del territorio allo scopo di attrarre risorse economiche, nuova conoscenza, nuovi partenariati e condizioni di sostegno delle politiche di sviluppo locale. La Fondazione costruisce e gestisce i contatti nell’intento di fare emergere progettualità in grado di portare su un piano internazionale le politiche locali, le strategie di governo e sviluppo del territorio. La Fondazione avvia percorsi di confronto e partnership internazionali che generano aumento di conoscenza ed attrazione di risorse (economiche e umane). Nel definire l’intento dell’Fondazione quale il “sostegno alle diverse politiche” non si considera solamente l’azione dell’ente comunale o delle pubbliche amministrazioni del territorio, ma si contempla e si vogliono sostenere anche le progettualità del terzo settore del privato sociale e dei principali attori economici della provincia, includendo questi stakeholders nel quadro degli attori che condividono la strategia di “sviluppo del territorio”.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Reggio nell'Emilia
Industry
Employees
11-50
Founded
2015
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Board of Directors
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Videomaker
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(13)