Libreria Antiquaria e Casa dAste Gonnelli
www.gonnelli.itFondata nel 1875 da Luigi Gonnelli nel cuore di Firenze, in Via Ricasoli, 6, la "Libreria Antiquaria Gonnelli" è una delle più antiche e storiche librerie antiquarie d'Italia e vanta il pregio di appartenere alla stessa famiglia da quattro generazioni. Fin dai primi anni di vita, in "bottega" si potevano trovare preziose edizioni, libri antichi e rarità ed i locali erano frequentati da personaggi della cultura del calibro di Gabriele D'Annunzio, Giovanni Papini, Ferdinando Martini, Benedetto Croce: nomi insigni che si uniscono a quelli di bibliofili illustri da Tammaro de Marinis a Umberto Saba. Poco dopo la sua apertura la Libreria divenne subito un importante luogo di incontro di pittori del movimento pittorico dei "Macchiaioli" e di letterati del tempo. Nella Saletta sono state presentate mostre di pittura di varie generazioni di artisti, molti dei quali sono passati alla storia come maestri del Novecento, quali Giorgio De Chirico, Primo Conti e Ottone Rosai. Alla morte di Luigi, nel 1911, la “Libreria Luigi Gonnelli & Figli” passò al figlio Aldo che la gestì per oltre 60 anni fino alla successione della figlia Maria Pia e del genero Alfiero Manetti e, a partire dal 2000, del figlio, Marco Manetti. Questi, coadiuvato da uno staff di validi collaboratori, la gestisce tutt’ora affiancando alla continuativa attività di Libreria Antiquaria anche quella riscoperta di Casa d’Aste specializzata in Libri, Manoscritti, Stampe Antiche e Disegni. Oltre all'attività di Libreria e Casa d'Aste, Gonnelli vanta inoltre una propria produzione editoriale interna.
Read moreReach decision makers at Libreria Antiquaria e Casa dAste Gonnelli
Free credit every month!
Fondata nel 1875 da Luigi Gonnelli nel cuore di Firenze, in Via Ricasoli, 6, la "Libreria Antiquaria Gonnelli" è una delle più antiche e storiche librerie antiquarie d'Italia e vanta il pregio di appartenere alla stessa famiglia da quattro generazioni. Fin dai primi anni di vita, in "bottega" si potevano trovare preziose edizioni, libri antichi e rarità ed i locali erano frequentati da personaggi della cultura del calibro di Gabriele D'Annunzio, Giovanni Papini, Ferdinando Martini, Benedetto Croce: nomi insigni che si uniscono a quelli di bibliofili illustri da Tammaro de Marinis a Umberto Saba. Poco dopo la sua apertura la Libreria divenne subito un importante luogo di incontro di pittori del movimento pittorico dei "Macchiaioli" e di letterati del tempo. Nella Saletta sono state presentate mostre di pittura di varie generazioni di artisti, molti dei quali sono passati alla storia come maestri del Novecento, quali Giorgio De Chirico, Primo Conti e Ottone Rosai. Alla morte di Luigi, nel 1911, la “Libreria Luigi Gonnelli & Figli” passò al figlio Aldo che la gestì per oltre 60 anni fino alla successione della figlia Maria Pia e del genero Alfiero Manetti e, a partire dal 2000, del figlio, Marco Manetti. Questi, coadiuvato da uno staff di validi collaboratori, la gestisce tutt’ora affiancando alla continuativa attività di Libreria Antiquaria anche quella riscoperta di Casa d’Aste specializzata in Libri, Manoscritti, Stampe Antiche e Disegni. Oltre all'attività di Libreria e Casa d'Aste, Gonnelli vanta inoltre una propria produzione editoriale interna.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Florence
Employees
1-10
Founded
1875
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Business Owner
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Head of Acquisitions at Gonnelli Auction House
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Modern and Contemporary Prints , Multiples and Drawings Cataloguer
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(1)