FeLSA CISL FVG
www.felsa.cisl.itLa realtà attuale mette a dura prova il lavoro atipico, in tutte le sue forme. Nella FeLSA trovano spazio lavoratori con tipologie contrattuali diverse. La nostra prima attenzione è sempre rivolta ai più esposti, ai più bisognosi di tutela. Sono questi i soggetti a cui pensiamo quando costruiamo, contratto dopo contratto, convenzione dopo convenzione, un vero e proprio welfare contrattuale, che esiste e produce accordi e tutele, che troppo spesso non trovano la giusta eco all’interno dell’informazione sul lavoro in questo paese. La flessibilità del lavoro è un fattore imprescindibile di qualsiasi mercato del lavoro moderno, che tuttavia assume declinazioni diverse. La sfida che la FeLSA lancia, stando sempre all’interno del mondo CISL, deriva da una scelta di campo: la volontà è di aggregare, oltre che i lavoratori in somministrazione, anche le associazioni professionali. In questa Federazione, che può contare su oltre 50 mila iscritti, sono impiegati come quadri, operatori e dirigenti molti giovani, donne e uomini provenienti dai mondi associati, molti under 30, diplomati, alcuni laureati “freschi” di Università
Read moreLa realtà attuale mette a dura prova il lavoro atipico, in tutte le sue forme. Nella FeLSA trovano spazio lavoratori con tipologie contrattuali diverse. La nostra prima attenzione è sempre rivolta ai più esposti, ai più bisognosi di tutela. Sono questi i soggetti a cui pensiamo quando costruiamo, contratto dopo contratto, convenzione dopo convenzione, un vero e proprio welfare contrattuale, che esiste e produce accordi e tutele, che troppo spesso non trovano la giusta eco all’interno dell’informazione sul lavoro in questo paese. La flessibilità del lavoro è un fattore imprescindibile di qualsiasi mercato del lavoro moderno, che tuttavia assume declinazioni diverse. La sfida che la FeLSA lancia, stando sempre all’interno del mondo CISL, deriva da una scelta di campo: la volontà è di aggregare, oltre che i lavoratori in somministrazione, anche le associazioni professionali. In questa Federazione, che può contare su oltre 50 mila iscritti, sono impiegati come quadri, operatori e dirigenti molti giovani, donne e uomini provenienti dai mondi associati, molti under 30, diplomati, alcuni laureati “freschi” di Università
Read moreCountry
City (Headquarters)
Udine
Industry
Employees
1-10
Founded
2009
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Leader
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Other
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Personal Docente
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Secretary - General
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(4)