Insettopia
www.insettopia.itDona il tuo 5x1000 a Insettopia, C.F. 97704950589. Aiutaci a far crescere la nostra idea e i nostri servizi. Creiamo un posto ideale per i nostri figli. Insettopia rappresenta il luogo dell’immaginario sognato da chiunque abbia a che fare con ragazzi autistici. “Insettopia è un universo contenuto in altri universi infinitamente più grandi e quindi incommensurabili per delle povere formichine”, così ha definito questo luogo della speranza per ogni autistico Gianluca Nicoletti, nel racconto della sua vita con il figlio Tommy. Con il supporto di un comitato scientifico riconosciuto e qualificato cerchiamo di creare una “Cultura” dell’ autismo, ci batteremo con media partner qualificati per fare chiarezza riguardo ogni luogo comune sulla disabilità psichica, ogni informazione superficiale, ogni leggenda e superstizione. Cerchiamo di creare le premesse per una fotografia realistica dell’autismo su tutto il territorio nazionale. Come pure vogliamo diventare un mediatore di progetti concreti ed efficaci tra le associazioni di familiari e le istituzioni. Politici e amministratori non potranno più giustificare la loro latitanza. solamente se l’autismo sarà rappresentato come un fronte omogeneo. Cercheremo di collaborare alla definizione di un’agenda di priorità condivise, che rappresenti le istanze degli autistici e delle loro famiglie. Lavoriamo alla creazione di tempi e luoghi targati “Insettopia” dove sia possibile passare tempo felice, utile e spensierato. Non vogliamo più immaginare che esistano ragazzi nel pieno della vita costretti a passare le giornate chiusi in casa, a guardare il mondo dalla finestra, perché nessuno ha una proposta di vita diversa per loro.
Read moreDona il tuo 5x1000 a Insettopia, C.F. 97704950589. Aiutaci a far crescere la nostra idea e i nostri servizi. Creiamo un posto ideale per i nostri figli. Insettopia rappresenta il luogo dell’immaginario sognato da chiunque abbia a che fare con ragazzi autistici. “Insettopia è un universo contenuto in altri universi infinitamente più grandi e quindi incommensurabili per delle povere formichine”, così ha definito questo luogo della speranza per ogni autistico Gianluca Nicoletti, nel racconto della sua vita con il figlio Tommy. Con il supporto di un comitato scientifico riconosciuto e qualificato cerchiamo di creare una “Cultura” dell’ autismo, ci batteremo con media partner qualificati per fare chiarezza riguardo ogni luogo comune sulla disabilità psichica, ogni informazione superficiale, ogni leggenda e superstizione. Cerchiamo di creare le premesse per una fotografia realistica dell’autismo su tutto il territorio nazionale. Come pure vogliamo diventare un mediatore di progetti concreti ed efficaci tra le associazioni di familiari e le istituzioni. Politici e amministratori non potranno più giustificare la loro latitanza. solamente se l’autismo sarà rappresentato come un fronte omogeneo. Cercheremo di collaborare alla definizione di un’agenda di priorità condivise, che rappresenti le istanze degli autistici e delle loro famiglie. Lavoriamo alla creazione di tempi e luoghi targati “Insettopia” dove sia possibile passare tempo felice, utile e spensierato. Non vogliamo più immaginare che esistano ragazzi nel pieno della vita costretti a passare le giornate chiusi in casa, a guardare il mondo dalla finestra, perché nessuno ha una proposta di vita diversa per loro.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Rome
Industry
Employees
11-50
Founded
2014
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Chairperson
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****