Teatro Giuditta Pasta

www.teatrogiudittapasta.it

Il Teatro Giuditta Pasta di Saronno è stato fondato nel 1990 per volontà dell’amministrazione comunale della città di Saronno. Nel 1988 il Comune decide di ristrutturare l’antica stazione di posta denominata “Casa Morandi” costruita nel 1590 come luogo di ristorazione dei pellegrini che si recavano in visita al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno. Il comune interviene salvando l’antica ghiacciaia (l’attuale sala Nevera) , ricavando i locali della Biblioteca Civica e, a latere, costruisce un nuovo teatro che porta il nome della grande cantante lirica saronnese Giuditta Pasta. Il Teatro Giuditta Pasta si muove sin da subito ospitando i più grandi artisti e le più note compagnie nazionali e internazionali. Il nostro palcoscenico ha ospitato centinaia di spettacoli, che hanno avuto per protagonisti le maggiori personalità del mondo teatrale, musicale e della danza. Il cartellone del Teatro di Saronno è vario e accoglie generi molto diversi tra loro, dalla prosa alla musica, dalla danza all’opera lirica, dall’operetta alla comicità per soddisfare la più vasta gamma di pubblico. Il Teatro Giuditta Pasta si impegna molto nella formazione delle nuove generazioni. Crediamo sia necessario dedicare ai più giovani particolare attenzione, accompagnandoli nella scoperta del mondo teatrale e rendendoli col tempo spettatori consapevoli. Il Teatro Giuditta Pasta propone ogni anno un ciclo di appuntamenti per i ragazzi dando vita a una rassegna che permette ai bambini, agli adolescenti e ai giovani di vivere un intenso percorso di crescita personale e collettiva. Non solo teatro ma anche laboratori teatrali e formativi che coprono le diverse fasce di età dai 3 ai 99 anni! Per saperne di più veniteci a trovare!

Read more

Reach decision makers at Teatro Giuditta Pasta

Lusha Magic

Free credit every month!

Il Teatro Giuditta Pasta di Saronno è stato fondato nel 1990 per volontà dell’amministrazione comunale della città di Saronno. Nel 1988 il Comune decide di ristrutturare l’antica stazione di posta denominata “Casa Morandi” costruita nel 1590 come luogo di ristorazione dei pellegrini che si recavano in visita al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno. Il comune interviene salvando l’antica ghiacciaia (l’attuale sala Nevera) , ricavando i locali della Biblioteca Civica e, a latere, costruisce un nuovo teatro che porta il nome della grande cantante lirica saronnese Giuditta Pasta. Il Teatro Giuditta Pasta si muove sin da subito ospitando i più grandi artisti e le più note compagnie nazionali e internazionali. Il nostro palcoscenico ha ospitato centinaia di spettacoli, che hanno avuto per protagonisti le maggiori personalità del mondo teatrale, musicale e della danza. Il cartellone del Teatro di Saronno è vario e accoglie generi molto diversi tra loro, dalla prosa alla musica, dalla danza all’opera lirica, dall’operetta alla comicità per soddisfare la più vasta gamma di pubblico. Il Teatro Giuditta Pasta si impegna molto nella formazione delle nuove generazioni. Crediamo sia necessario dedicare ai più giovani particolare attenzione, accompagnandoli nella scoperta del mondo teatrale e rendendoli col tempo spettatori consapevoli. Il Teatro Giuditta Pasta propone ogni anno un ciclo di appuntamenti per i ragazzi dando vita a una rassegna che permette ai bambini, agli adolescenti e ai giovani di vivere un intenso percorso di crescita personale e collettiva. Non solo teatro ma anche laboratori teatrali e formativi che coprono le diverse fasce di età dai 3 ai 99 anni! Per saperne di più veniteci a trovare!

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Saronno

icon

Employees

1-10

icon

Founded

1990

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Event Organizer and Social Media

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Teatro Giuditta Pasta

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details