Filos Soc.Coop.

www.filosformazione.it

Le attività che FILOS mette in campo si ispirano alla centralità della persona e all’inclusione sociale attraverso la formazione ma anche ad una visione del lavoro inteso come strumento di realizzazione e piena espressione della propria individualità. La Costituzione Italiana, all'articolo 4, non parla solo del "dovere" di lavorare, ma anche di un "diritto" al lavoro: si tratta del diritto a realizzare appieno, anche attraverso il lavoro, la propria personalità. Riteniamo che tale diritto debba essere garantito a tutte le persone che si rivolgono a noi, che siano adolescenti in cerca del proprio posto nel mondo; giovani in cerca di prima occupazione; lavoratori e lavoratrici espulsi dal mercato del lavoro o che vogliano accrescere il proprio bagaglio di competenze, donne vittime di violenza e sfruttamento; migranti in fuga da guerra e povertà in cerca di un futuro migliore. In tutto ciò non dimentichiamo tuttavia di farci anche interpreti della domanda di professionalità proveniente dal mondo produttivo. Dunque grande cura alle esigenze delle persone in cerca di lavoro, ma anche una forte attenzione ai processi di innovazione presenti all’interno dell’Impresa e al ruolo che la formazione può giocare nell'inserimento dei nuovi lavoratori e nell’aggiornamento professionale di quanti sono già occupati. FILOS ritiene che solo intercettando i fabbisogni formativi delle aziende sia possibile pianificare un’ offerta formativa davvero rappresentativa dei bisogni di professionalità, evitando lo scollamento tra mondo del lavoro e della formazione e il mismatch tra competenze possedute e richieste che da tale scollamento deriva.

Read more

Reach decision makers at Filos Soc.Coop.

Lusha Magic

Free credit every month!

Le attività che FILOS mette in campo si ispirano alla centralità della persona e all’inclusione sociale attraverso la formazione ma anche ad una visione del lavoro inteso come strumento di realizzazione e piena espressione della propria individualità. La Costituzione Italiana, all'articolo 4, non parla solo del "dovere" di lavorare, ma anche di un "diritto" al lavoro: si tratta del diritto a realizzare appieno, anche attraverso il lavoro, la propria personalità. Riteniamo che tale diritto debba essere garantito a tutte le persone che si rivolgono a noi, che siano adolescenti in cerca del proprio posto nel mondo; giovani in cerca di prima occupazione; lavoratori e lavoratrici espulsi dal mercato del lavoro o che vogliano accrescere il proprio bagaglio di competenze, donne vittime di violenza e sfruttamento; migranti in fuga da guerra e povertà in cerca di un futuro migliore. In tutto ciò non dimentichiamo tuttavia di farci anche interpreti della domanda di professionalità proveniente dal mondo produttivo. Dunque grande cura alle esigenze delle persone in cerca di lavoro, ma anche una forte attenzione ai processi di innovazione presenti all’interno dell’Impresa e al ruolo che la formazione può giocare nell'inserimento dei nuovi lavoratori e nell’aggiornamento professionale di quanti sono già occupati. FILOS ritiene che solo intercettando i fabbisogni formativi delle aziende sia possibile pianificare un’ offerta formativa davvero rappresentativa dei bisogni di professionalità, evitando lo scollamento tra mondo del lavoro e della formazione e il mismatch tra competenze possedute e richieste che da tale scollamento deriva.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Novara

icon

Employees

11-50

icon

Founded

2010

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Member of the Board of Directors

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Active Policy Manager , Case Manager

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Chairperson

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(17)

Reach decision makers at Filos Soc.Coop.

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details