greenTO
www.greento.itgreenTO nasce quando un gruppo di studenti con diversa formazione accademica, ma accomunati da una forte sensibilità verso le tematiche della sostenibilità, si incontra al Campus Luigi Einaudi per organizzare incontri divulgativi e conferenze. Il gruppo greenTO nell’ottobre del 2015 diventa Associazione universitaria. Si presenta con progetti di divulgazione e come incubatore delle tante idee “green” che coinvolgono l’università con un ruolo determinante nella sensibilizzazione e nel coinvolgimento studentesco. In un primo momento greenTO si occupa dell’assenza della raccolta differenziata in un edificio nuovo come il Campus Luigi Einaudi. Nell’autunno del 2016, grazie alla vittoria di un bando della Fondazione Fondo Ricerca e Talenti, vengono organizzati al Campus Luigi Einaudi tre giorni di conferenze e di workshop su varie tematiche: cibo, rifiuti, energia, mobilità sostenibile e acquisti pubblici ecologici; questo è il primo evento grazia al quale greenTO riesce a farsi conoscere tra gli studenti, professori ma anche dalla cittadinanza. Tra il 2016 e 2017 vengono organizzate diverse “Guerrilla bike”, con l’obiettivo di porre l’attenzione su una mancata ciclabile che collegasse il Campus Luigi Einaudi con le altre facoltà di Unito; l’amministrazione comunale ha accolto questo invito tracciando con segnaletica orizzontale una ciclabile che dal Campus Luigi Einaudi arriva fino in Corso Marconi. Nel 2018, supportati dalla Climate-Kic Alumni Association vengono organizzati 3 eventi, tra ottobre e dicembre, di sensibilizzazione e dibattito sul cambiamento climatico. 2 Pillole di Sostenibilità, brevi talk su argomenti differenti, e un evento finale, inBetween, tra talk, installazioni interattive e una mostra d’arte, organizzato in collaborazione con l’Environment Park e il Collettivo IF dell’Accademia Albertina di Torino. I tre eventi nel loro complesso hanno visto la partecipazione di più di 400 persone. Dal 2019 GreenTo si fonda come associazione di promozione social
Read moregreenTO nasce quando un gruppo di studenti con diversa formazione accademica, ma accomunati da una forte sensibilità verso le tematiche della sostenibilità, si incontra al Campus Luigi Einaudi per organizzare incontri divulgativi e conferenze. Il gruppo greenTO nell’ottobre del 2015 diventa Associazione universitaria. Si presenta con progetti di divulgazione e come incubatore delle tante idee “green” che coinvolgono l’università con un ruolo determinante nella sensibilizzazione e nel coinvolgimento studentesco. In un primo momento greenTO si occupa dell’assenza della raccolta differenziata in un edificio nuovo come il Campus Luigi Einaudi. Nell’autunno del 2016, grazie alla vittoria di un bando della Fondazione Fondo Ricerca e Talenti, vengono organizzati al Campus Luigi Einaudi tre giorni di conferenze e di workshop su varie tematiche: cibo, rifiuti, energia, mobilità sostenibile e acquisti pubblici ecologici; questo è il primo evento grazia al quale greenTO riesce a farsi conoscere tra gli studenti, professori ma anche dalla cittadinanza. Tra il 2016 e 2017 vengono organizzate diverse “Guerrilla bike”, con l’obiettivo di porre l’attenzione su una mancata ciclabile che collegasse il Campus Luigi Einaudi con le altre facoltà di Unito; l’amministrazione comunale ha accolto questo invito tracciando con segnaletica orizzontale una ciclabile che dal Campus Luigi Einaudi arriva fino in Corso Marconi. Nel 2018, supportati dalla Climate-Kic Alumni Association vengono organizzati 3 eventi, tra ottobre e dicembre, di sensibilizzazione e dibattito sul cambiamento climatico. 2 Pillole di Sostenibilità, brevi talk su argomenti differenti, e un evento finale, inBetween, tra talk, installazioni interattive e una mostra d’arte, organizzato in collaborazione con l’Environment Park e il Collettivo IF dell’Accademia Albertina di Torino. I tre eventi nel loro complesso hanno visto la partecipazione di più di 400 persone. Dal 2019 GreenTo si fonda come associazione di promozione social
Read moreCountry
City (Headquarters)
Turin
Industry
Employees
11-50
Founded
2019
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Co Founder
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(18)