laErre Srl

www.laerre.com

laErre: una storia italiana lunga vent’anni fatta di passione, entusiasmo e persone che credono nel lavoro di squadra. Fautore di questa piccola realtà di successo è Riccardo Redaelli, imprenditore e artigiano 4.0. Da sempre appassionato di musica live, dopo l’ennesimo viaggio per suonare con la sua band, si ritrova a pensare a come ottimizzare i tempi di carico e scarico degli strumenti nonché a come proteggerli durante il trasporto. Nasce da qui l’idea di costruire un Flight Case (baule) su misura dentro e fuori per rendere più agile la movimentazione delle strumentazioni musicali e custodirle al meglio. Da quel primo prototipo, che realizza egli stesso nel suo piccolo laboratorio, sono passati 30 anni (solo 10 anni più tardi, nel 2000, il laboratorio diventa una vera e propria impresa) e oggi laErre, azienda che guida con la stessa passione e grinta di allora, è diventata una realtà conosciuta a livello nazionale ed internazionale. La visione alla base del progetto laErre è quella di trasformare un baule da semplice oggetto dedito al trasporto in un prodotto funzionale e dal forte impatto estetico, caratterizzato da una cifra stilistica riconosciuta e riconoscibile. Omologazione e standardizzazione sono termini che non appartengono al DNA aziedale, ogni flight case è custom made, progettato e costruito -rigorosamente a mano- su misura in funzione delle esigenze de singolo cliente. Dai Flight Cases per il trasporto professionale nello show-live, la produzione si è aperta al mondo dell’arredamento, della ristorazione, del vino, del caffè, del retail, del racing, dell’equitazione, industriale e medicale.

Read more

Reach decision makers at laErre Srl

Lusha Magic

Free credit every month!

laErre: una storia italiana lunga vent’anni fatta di passione, entusiasmo e persone che credono nel lavoro di squadra. Fautore di questa piccola realtà di successo è Riccardo Redaelli, imprenditore e artigiano 4.0. Da sempre appassionato di musica live, dopo l’ennesimo viaggio per suonare con la sua band, si ritrova a pensare a come ottimizzare i tempi di carico e scarico degli strumenti nonché a come proteggerli durante il trasporto. Nasce da qui l’idea di costruire un Flight Case (baule) su misura dentro e fuori per rendere più agile la movimentazione delle strumentazioni musicali e custodirle al meglio. Da quel primo prototipo, che realizza egli stesso nel suo piccolo laboratorio, sono passati 30 anni (solo 10 anni più tardi, nel 2000, il laboratorio diventa una vera e propria impresa) e oggi laErre, azienda che guida con la stessa passione e grinta di allora, è diventata una realtà conosciuta a livello nazionale ed internazionale. La visione alla base del progetto laErre è quella di trasformare un baule da semplice oggetto dedito al trasporto in un prodotto funzionale e dal forte impatto estetico, caratterizzato da una cifra stilistica riconosciuta e riconoscibile. Omologazione e standardizzazione sono termini che non appartengono al DNA aziedale, ogni flight case è custom made, progettato e costruito -rigorosamente a mano- su misura in funzione delle esigenze de singolo cliente. Dai Flight Cases per il trasporto professionale nello show-live, la produzione si è aperta al mondo dell’arredamento, della ristorazione, del vino, del caffè, del retail, del racing, dell’equitazione, industriale e medicale.

Read more
icon

Country

icon

Employees

11-50

icon

Founded

2000

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Chief Executive Officer

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at laErre Srl

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details