ITT Buonarroti Trento

www.buonarroti.tn.it

Da oltre cento anni il Buonarroti svolge in Provincia un ruolo fondamentale nell’ambito dell’istruzione e della formazione tecnica, adeguandosi ai continui mutamenti. L’esperienza educativa radicata sul territorio e la costante innovazione nelle competenze didattiche permettono di valorizzare le potenzialità dello studente. Ogni aula è dotata di una lavagna interattiva e nei 42 laboratori si impara a lavorare, sia individualmente che in gruppo, coniugando saperi teorici e pratica laboratoriale. L’Istituto collabora con importanti aziende, centri i ricerca, università, anche in ambito europeo. Alla conclusione dei percorsi quinquennali è possibile entrare subito nel mondo del lavoro, diventare un libero professionista o proseguire gli studi universitari con una solida preparazione culturale, in particolare per le facoltà ad indirizzo scientifici, ingegneristico o medico-sanitarie. L’OFFERTA FORMATIVA Dopo un biennio comune (vedi quadro orario), al Buonarroti è possibile scegliere tra: Meccanica Meccatronica ed Energia Elettrotecnica ed Elettronica Chimica materiali e Biotecnologie Informatica e Telecomunicazioni Per maggiori informazioni è possibile contattare i prof.: Leonarda Raffoni - leonarda.raffoni@scuole.provincia.tn.it Federico Moser - federico.moser@scuole.provincia.tn.it Diego Tomasi - diego.tomasi@scuole.provincia.tn.it

Read more

Reach decision makers at ITT Buonarroti Trento

Lusha Magic

Free credit every month!

Da oltre cento anni il Buonarroti svolge in Provincia un ruolo fondamentale nell’ambito dell’istruzione e della formazione tecnica, adeguandosi ai continui mutamenti. L’esperienza educativa radicata sul territorio e la costante innovazione nelle competenze didattiche permettono di valorizzare le potenzialità dello studente. Ogni aula è dotata di una lavagna interattiva e nei 42 laboratori si impara a lavorare, sia individualmente che in gruppo, coniugando saperi teorici e pratica laboratoriale. L’Istituto collabora con importanti aziende, centri i ricerca, università, anche in ambito europeo. Alla conclusione dei percorsi quinquennali è possibile entrare subito nel mondo del lavoro, diventare un libero professionista o proseguire gli studi universitari con una solida preparazione culturale, in particolare per le facoltà ad indirizzo scientifici, ingegneristico o medico-sanitarie. L’OFFERTA FORMATIVA Dopo un biennio comune (vedi quadro orario), al Buonarroti è possibile scegliere tra: Meccanica Meccatronica ed Energia Elettrotecnica ed Elettronica Chimica materiali e Biotecnologie Informatica e Telecomunicazioni Per maggiori informazioni è possibile contattare i prof.: Leonarda Raffoni - leonarda.raffoni@scuole.provincia.tn.it Federico Moser - federico.moser@scuole.provincia.tn.it Diego Tomasi - diego.tomasi@scuole.provincia.tn.it

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Trento

icon

Founded

1901

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Scolastico Leader

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Itp Teacher

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • High School Teacher

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Information Technology , Systems and Networks and T.P.S.I.T. and Digital School Contact

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at ITT Buonarroti Trento

Free credits every month!

My account

ITT Buonarroti Trento FAQ

Sign up now to uncover all the contact details