Casa Scalabrini 634 | Programma ASCS
www.scalabrini634.itCasa Scalabrini 634, programma dell'Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo (ASCS Onlus), si trova a Roma (via Casilina, 634) ed è il centro operativo del programma CAI “Comunità Accogliente e Inclusiva” promosso dalla Congregazione Scalabriniana che da oltre 100 anni è al servizio dei migranti e dei rifugiati ed è attualmente presente in 32 paesi del mondo. Casa Scalabrini 634 ha come obiettivo primario la promozione della cultura dell’accoglienza e dell’integrazione tra rifugiati, migranti, e comunità locale a Roma, particolarmente nei quartieri del V Municipio (Torpignattara, Casilino, Gordiani, Centocelle e Alessandrina). La Casa ospita e conduce un programma di semi-autonomia per famiglie e giovani rifugiati che sono accompagnati verso una condizione di autonomia attraverso percorsi di formazione con sbocchi lavorativi sostenibili per richiedenti asilo, rifugiati, autoctoni e migranti, in forte sinergia con il territorio, gli enti locali e i servizi sociali. Il percorso abbraccia inoltre aspetti fondamentali della vita quotidiana quali la promozione della cultura, del senso civico e della salute.
Read moreCasa Scalabrini 634, programma dell'Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo (ASCS Onlus), si trova a Roma (via Casilina, 634) ed è il centro operativo del programma CAI “Comunità Accogliente e Inclusiva” promosso dalla Congregazione Scalabriniana che da oltre 100 anni è al servizio dei migranti e dei rifugiati ed è attualmente presente in 32 paesi del mondo. Casa Scalabrini 634 ha come obiettivo primario la promozione della cultura dell’accoglienza e dell’integrazione tra rifugiati, migranti, e comunità locale a Roma, particolarmente nei quartieri del V Municipio (Torpignattara, Casilino, Gordiani, Centocelle e Alessandrina). La Casa ospita e conduce un programma di semi-autonomia per famiglie e giovani rifugiati che sono accompagnati verso una condizione di autonomia attraverso percorsi di formazione con sbocchi lavorativi sostenibili per richiedenti asilo, rifugiati, autoctoni e migranti, in forte sinergia con il territorio, gli enti locali e i servizi sociali. Il percorso abbraccia inoltre aspetti fondamentali della vita quotidiana quali la promozione della cultura, del senso civico e della salute.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Rome
Industry
Employees
1-10
Founded
2015
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Volunteered
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Volunteered
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Host at Web Radio On the Move
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(6)