<> Il computer HAL 9000 Chi può dire lo stesso. Utilizzare le proprie capacità al massimo, impegnarsi fino in fondo. Pochi forse, ma è quello che ho visto cominciando a lavorare a questa rivista; ragazzi che nonostante la vita difficile, nonostante facciano i più disparati lavori, hanno dato il massimo della loro energia per partecipare a questa iniziativa. Abbiamo creato la rivista Storie Bizzarre ispirandoci alla americana Weird Tales un pulp magazine statunitense di racconti horror e fantastici, pubblicato per la prima volta nel marzo del 1923 che fu il primo a pubblicare alcuni degli autori più famosi di tutti i tempicome H. P. Lovecraft, Clark Ashton Smith, Seabury Quinn e Robert E. Howard. La rivista nasce in una versione gratuita, distribuita tramite questo sito e quindi senza supporto cartaceo. La diffusione della rivista sarà libera e ognuno che la riceve potrà rigirarla ai propri contatti. Crescendo la rivista, cresceremo noi tutti. Universi fantastici carichi di misteri e gesta epiche la cui eco riecheggerà per sempre, combattimenti all’ arma bianca, magia e fantascienza riempiranno queste pagine. E ora che ci siamo, ora che i mondi che hanno creato per voi lettori sono pronti per essere esplorati, tuffatevi in una avventura nuova per forma e formato in Italia. Leggete questa rivista su ogni supporto tecnologico esistente, diffondetela tra i vostri contatti e ricordate che questa può essere anche la vostra rivista. Vogliamo crescere in questo cammino, sempre di più, e per questo abbiamo bisogno di voi, che da lettori potete essere scrittori e illustratori. Vi aspettiamo per unirvi a noi in questa epica impresa, basta che utilizziate le vostre capacità nel modo più completo …
Read more