Regione Toscana Bruxelles

www.regione.toscana.it

Promuovendo gli interessi toscani in sede UE, l'Ufficio della Regione Toscana a Bruxelles esiste dal 1999 e lavora a stretto contatto con la Presidenza, le Direzioni, le Autorità di gestione. Favorisce l'attuazione delle politiche UE, intercetta le opportunità offerte dall'Europa, sia strategiche che finanziarie, e facilita i rapporti con le Istituzioni europee e le altre Regioni presenti a Bruxelles. La valorizzazione del territorio toscano e delle sue numerose eccellenze sono parte del suo lavoro. In particolare, l'Ufficio di collegamento supporta l'Amministrazione regionale durante i negoziati con la Commissione europea e con la Rappresentanza Permanente d'Italia presso l'UE in tema di attuazione di fondi strutturali, aiuti di Stato, normativa sugli appalti ed eventuali procedure di infrazione; assicura una rapida individuazione di partner in caso di progetti europei, al sostegno alle PMI o di altre politiche di forte impatto territoriale; e contribuisce a valorizzare l'immagine della Toscana a Bruxelles interfacciandosi con tutto il territorio toscano, come gli attori socio-economici, le Università, le Camere di Commercio, le Associazioni di categoria, o altri soggetti regionali. La produzione di prodotti di qualità, i marchi DOP e IGP, la tutela del Made in, la salvaguardia di settori chiave per il territorio toscano come le politiche a favore del turismo, della salute, delle PMI, di una agricoltura sostenibile, la lotta alla disoccupazione giovanile e ai cambiamenti climatici sono tutti ambiti su cui la Toscana sollecita costantemente l'Unione europea.

Read more

Reach decision makers at Regione Toscana Bruxelles

Lusha Magic

Free credit every month!

Promuovendo gli interessi toscani in sede UE, l'Ufficio della Regione Toscana a Bruxelles esiste dal 1999 e lavora a stretto contatto con la Presidenza, le Direzioni, le Autorità di gestione. Favorisce l'attuazione delle politiche UE, intercetta le opportunità offerte dall'Europa, sia strategiche che finanziarie, e facilita i rapporti con le Istituzioni europee e le altre Regioni presenti a Bruxelles. La valorizzazione del territorio toscano e delle sue numerose eccellenze sono parte del suo lavoro. In particolare, l'Ufficio di collegamento supporta l'Amministrazione regionale durante i negoziati con la Commissione europea e con la Rappresentanza Permanente d'Italia presso l'UE in tema di attuazione di fondi strutturali, aiuti di Stato, normativa sugli appalti ed eventuali procedure di infrazione; assicura una rapida individuazione di partner in caso di progetti europei, al sostegno alle PMI o di altre politiche di forte impatto territoriale; e contribuisce a valorizzare l'immagine della Toscana a Bruxelles interfacciandosi con tutto il territorio toscano, come gli attori socio-economici, le Università, le Camere di Commercio, le Associazioni di categoria, o altri soggetti regionali. La produzione di prodotti di qualità, i marchi DOP e IGP, la tutela del Made in, la salvaguardia di settori chiave per il territorio toscano come le politiche a favore del turismo, della salute, delle PMI, di una agricoltura sostenibile, la lotta alla disoccupazione giovanile e ai cambiamenti climatici sono tutti ambiti su cui la Toscana sollecita costantemente l'Unione europea.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Brussels

icon

Employees

1-10

icon

Founded

1999

icon

Estimated Revenue

$100,000,000 to $250,000,000

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Trainee

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Regione Toscana Bruxelles

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details