Cc-Ti - Camera di commercio, dellindustria, dellartigianato e dei servizi del Canton Ticino
www.cc-ti.chLa Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino (Cc-Ti) - in qualità di associazione-mantello dell’economia ticinese - è un interlocutore privilegiato delle autorità federali e cantonali, favorisce l’attività delle imprese attraverso una serie di iniziative concrete in vari ambiti e fornisce informazioni e formazioni ai propri associati. Qualche dato: • Associazione privata • Fondata nel 1917 • 900 membri individuali • 43 associazioni di categoria • Circa 6’000 imprese I valori della Cc-Ti • Qualità: La Cc-Ti – grazie alla sua professionalità, competenza e capacità – offre diversi servizi di qualità e adattabili alle diverse esigenze. • Indipendenza: La Cc-Ti è una struttura completamente privata – non percepisce alcun sussidio pubblico – e si finanzia esclusivamente attraverso le quote versate dai propri soci e i servizi forniti alle aziende, associate e non. In questo modo la Cc-Ti rimane indipendente dal settore pubblico. • Diversità: La Cc-Ti raggruppa al suo interno le diverse sensibilità e i disparati bisogni dei suoi associati, questo perché rappresenta sia il commercio, che l’industria tanto quanto l’artigianato e i servizi. • Equilibrio: Nelle sue scelte la Cc-Ti pondera sempre le esigenze e le realtà a cui sono confrontati i suoi associati in modo tale da rappresentare al meglio l’economia nel suo insieme. Per maggiori informazioni visita http://www.cc-ti.ch/chi-siamo-cc-ti/
Read moreReach decision makers at Cc-Ti - Camera di commercio, dellindustria, dellartigianato e dei servizi del Canton Ticino
Free credit every month!
La Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino (Cc-Ti) - in qualità di associazione-mantello dell’economia ticinese - è un interlocutore privilegiato delle autorità federali e cantonali, favorisce l’attività delle imprese attraverso una serie di iniziative concrete in vari ambiti e fornisce informazioni e formazioni ai propri associati. Qualche dato: • Associazione privata • Fondata nel 1917 • 900 membri individuali • 43 associazioni di categoria • Circa 6’000 imprese I valori della Cc-Ti • Qualità: La Cc-Ti – grazie alla sua professionalità, competenza e capacità – offre diversi servizi di qualità e adattabili alle diverse esigenze. • Indipendenza: La Cc-Ti è una struttura completamente privata – non percepisce alcun sussidio pubblico – e si finanzia esclusivamente attraverso le quote versate dai propri soci e i servizi forniti alle aziende, associate e non. In questo modo la Cc-Ti rimane indipendente dal settore pubblico. • Diversità: La Cc-Ti raggruppa al suo interno le diverse sensibilità e i disparati bisogni dei suoi associati, questo perché rappresenta sia il commercio, che l’industria tanto quanto l’artigianato e i servizi. • Equilibrio: Nelle sue scelte la Cc-Ti pondera sempre le esigenze e le realtà a cui sono confrontati i suoi associati in modo tale da rappresentare al meglio l’economia nel suo insieme. Per maggiori informazioni visita http://www.cc-ti.ch/chi-siamo-cc-ti/
Read moreCountry
City (Headquarters)
Lugano
Industry
Employees
11-50
Founded
1917
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Member of the Board
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Deputy Director
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Deputy Director - Cc - Ti
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Co - Legalization Service Manager
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****