Istituto Europeo Terzo Millennio

www.ietm.it

Dal 2003 l’Istituto Europeo Terzo Millennio associa oltre 500 professionisti in tutta Italia con lo scopo di progettare ed erogare servizi formativi e comunicativi per soddisfare necessità e fabbisogni espressi dalle aziende e dalla pubblica amministrazione. Ietm mette a disposizione la propria esperienza per affiancare le imprese e gli enti pubblici al fine di realizzare il raggiungimento degli obiettivi etici e professionali. Proprio per i particolari meriti di eccellenza nel modo di gestire ed erogare i progetti formativi, nel 2013 la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha insignito il presidente dell’Istituto, dott. Andrea Pizzicaroli, del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica italiana. La nostra filosofia è riassunta nell'articolo 4 dello statuto. La nostra mission Il nostro impegno quotidiano è volto a sostenere processi di diffusione dell’innovazione in realtà pubbliche e private, attraverso attività di: Formazione Consulenza Comunicazione Con interventi integrati a contenuto altamente tecnologico, consulenziale, di mentoring, organizzativo, orientati al cambiamento culturale e comportamentale. L’innovazione è vidimata da standard di qualità internazionali. La nostra strategia Affiancare gli enti pubblici e le imprese verso le nuove sfide per il cambiamento, attraverso la valorizzazione delle persone, la diffusione di energia e passione, l’attenzione per l’ambiente di lavoro e la cultura d’impresa Promuovere la formazione continua in ogni organizzazione di lavoro, pubblica e privata Favorire l’utilizzo efficace ed efficiente dei finanziamenti alla formazione Favorire lo sviluppo di attività e interventi comunicativi rivolti sia all'interno che all'esterno dell’azienda o della P.A.

Read more

Reach decision makers at Istituto Europeo Terzo Millennio

Lusha Magic

Free credit every month!

Dal 2003 l’Istituto Europeo Terzo Millennio associa oltre 500 professionisti in tutta Italia con lo scopo di progettare ed erogare servizi formativi e comunicativi per soddisfare necessità e fabbisogni espressi dalle aziende e dalla pubblica amministrazione. Ietm mette a disposizione la propria esperienza per affiancare le imprese e gli enti pubblici al fine di realizzare il raggiungimento degli obiettivi etici e professionali. Proprio per i particolari meriti di eccellenza nel modo di gestire ed erogare i progetti formativi, nel 2013 la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha insignito il presidente dell’Istituto, dott. Andrea Pizzicaroli, del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica italiana. La nostra filosofia è riassunta nell'articolo 4 dello statuto. La nostra mission Il nostro impegno quotidiano è volto a sostenere processi di diffusione dell’innovazione in realtà pubbliche e private, attraverso attività di: Formazione Consulenza Comunicazione Con interventi integrati a contenuto altamente tecnologico, consulenziale, di mentoring, organizzativo, orientati al cambiamento culturale e comportamentale. L’innovazione è vidimata da standard di qualità internazionali. La nostra strategia Affiancare gli enti pubblici e le imprese verso le nuove sfide per il cambiamento, attraverso la valorizzazione delle persone, la diffusione di energia e passione, l’attenzione per l’ambiente di lavoro e la cultura d’impresa Promuovere la formazione continua in ogni organizzazione di lavoro, pubblica e privata Favorire l’utilizzo efficace ed efficiente dei finanziamenti alla formazione Favorire lo sviluppo di attività e interventi comunicativi rivolti sia all'interno che all'esterno dell’azienda o della P.A.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Rome

icon

Employees

1-10

icon

Founded

2003

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Chairperson

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Lecturer

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(8)

Reach decision makers at Istituto Europeo Terzo Millennio

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details