Associazione T.S.E.I. - Tavolo di Studio sulle Esecuzioni Italiane
www.osservatoriot6.comIl gruppo di lavoro, nato spontaneamente dalla passione e dall’entusiasmo dei soci fondatori, e in seguito organizzato in forma associativa, raccoglie alcune singole e riconosciute professionalità nel settore delle procedure esecutive immobiliari, di provenienza eterogenea e spesso tra sé complementari, che coprono quindi i vari aspetti del mondo delle vendite giudiziarie, sia dal lato più giuridico-legale che da quello più commerciale e di mercato, sia dal lato statistico che da quello creditizio o valutativo-immobiliare. L’Osservatorio si pone come obiettivo quello di raccogliere spunti, dati e riflessioni che possano essere elaborate e diffuse con lo scopo di contribuire, in tempi rapidi, ad una maggiore efficienza del settore delle espropriazioni immobiliari (dopo le ottime riforme del 2005/2006), potendo così portare benefici sia ai creditori (che ad oggi lamentano tempi eccessivi di recupero e soprattutto incassi nettamente inferiori a quelli di altri paesi europei, anche a causa dei risultati non soddisfacenti delle vendite all’asta), sia ai debitori, che potrebbero sperare di massimizzare il ricavato dalle aste così da garantirsi almeno di ripagare la propria obbligazione debitoria.
Read moreReach decision makers at Associazione T.S.E.I. - Tavolo di Studio sulle Esecuzioni Italiane
Free credit every month!
Il gruppo di lavoro, nato spontaneamente dalla passione e dall’entusiasmo dei soci fondatori, e in seguito organizzato in forma associativa, raccoglie alcune singole e riconosciute professionalità nel settore delle procedure esecutive immobiliari, di provenienza eterogenea e spesso tra sé complementari, che coprono quindi i vari aspetti del mondo delle vendite giudiziarie, sia dal lato più giuridico-legale che da quello più commerciale e di mercato, sia dal lato statistico che da quello creditizio o valutativo-immobiliare. L’Osservatorio si pone come obiettivo quello di raccogliere spunti, dati e riflessioni che possano essere elaborate e diffuse con lo scopo di contribuire, in tempi rapidi, ad una maggiore efficienza del settore delle espropriazioni immobiliari (dopo le ottime riforme del 2005/2006), potendo così portare benefici sia ai creditori (che ad oggi lamentano tempi eccessivi di recupero e soprattutto incassi nettamente inferiori a quelli di altri paesi europei, anche a causa dei risultati non soddisfacenti delle vendite all’asta), sia ai debitori, che potrebbero sperare di massimizzare il ricavato dalle aste così da garantirsi almeno di ripagare la propria obbligazione debitoria.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Chairperson
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****