wall:out magazine

www.wallinapp.com

wall:out è un magazine online che approfondisce società, arti e scienza. È un progetto di condivisione di informazione, idee e punti di vista. Abbiamo ideato wall:out in tempi non sospetti, mossi dalla volontà di creare una cosa che a Genova non c’è. Sembra un affare difficilissimo creare qualcosa che non c’è: invece no. È molto semplice, basta prendere la decisione e buttarsi. La difficoltà è tutta nel riuscire a immaginare: riesco a vedere qualcosa che va oltre le mie abitudini? Questa è la nostra sfida, oggi. Cerchiamo di vedere qualcosa di più, o in modo diverso, e condividiamo con voi il nostro nuovo punto di vista. Perché? Perché adoriamo Genova tanto quanto amiamo la cultura, l’arte, la musica e la storia; e ci siamo accorti che abbiamo bisogno di più relazione, più dialogo, più voce. Eccoci qui: abbiamo lanciato un sasso nello stagno. " Un sasso gettato in uno stagno suscita onde concentriche che si allargano sulla sua superficie, coinvolgendo nel loro moto, a distanze diverse, con diversi effetti, la ninfea e la canna, la barchetta di carta e il galleggiante del pescatore. […] Altri movimenti invisibili si propagano in profondità, in tutte le direzioni, mentre il sasso precipita smuovendo alghe, spaventando pesci, causando sempre nuove agitazioni molecolari. Quando poi tocca il fondo, sommuove la fanghiglia, urta gli oggetti che vi giacevano dimenticati, alcuni dei quali ora vengono dissepolti, altri ricoperti a turno dalla sabbia." G. Rodari, Grammatica della fantasia. Questo è l’inizio di wall:out.

Read more

Reach decision makers at wall:out magazine

Lusha Magic

Free credit every month!

wall:out è un magazine online che approfondisce società, arti e scienza. È un progetto di condivisione di informazione, idee e punti di vista. Abbiamo ideato wall:out in tempi non sospetti, mossi dalla volontà di creare una cosa che a Genova non c’è. Sembra un affare difficilissimo creare qualcosa che non c’è: invece no. È molto semplice, basta prendere la decisione e buttarsi. La difficoltà è tutta nel riuscire a immaginare: riesco a vedere qualcosa che va oltre le mie abitudini? Questa è la nostra sfida, oggi. Cerchiamo di vedere qualcosa di più, o in modo diverso, e condividiamo con voi il nostro nuovo punto di vista. Perché? Perché adoriamo Genova tanto quanto amiamo la cultura, l’arte, la musica e la storia; e ci siamo accorti che abbiamo bisogno di più relazione, più dialogo, più voce. Eccoci qui: abbiamo lanciato un sasso nello stagno. " Un sasso gettato in uno stagno suscita onde concentriche che si allargano sulla sua superficie, coinvolgendo nel loro moto, a distanze diverse, con diversi effetti, la ninfea e la canna, la barchetta di carta e il galleggiante del pescatore. […] Altri movimenti invisibili si propagano in profondità, in tutte le direzioni, mentre il sasso precipita smuovendo alghe, spaventando pesci, causando sempre nuove agitazioni molecolari. Quando poi tocca il fondo, sommuove la fanghiglia, urta gli oggetti che vi giacevano dimenticati, alcuni dei quali ora vengono dissepolti, altri ricoperti a turno dalla sabbia." G. Rodari, Grammatica della fantasia. Questo è l’inizio di wall:out.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Genoa

icon

Employees

11-50

icon

Founded

2020

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Writing Contributor

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(9)

  • google universal analytics
  • wordpress.org
  • mediaelement.js
  • View all (9)

Reach decision makers at wall:out magazine

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details