Università degli Studi di Torino
www.unito.itTra le più antiche e prestigiose d’Italia, l’Università degli Studi di Torino ha le dimensioni di una città nella città, che produce cultura, ricerca, innovazione, formazione e lavoro. Gli oltre 70.000 studenti, i 4.000 fra docenti e personale tecnico-amministrativo, i 3.000 dottorandi e specializzandi, le 120 strutture e le numerose sedi rappresentano il presente di una tradizione ultra seicentenaria. I 27 Dipartimenti e le oltre 70 biblioteche che ne fanno parte, la rendono uno dei centri del sapere più grandi in Italia, in grado di ricoprire pressoché tutti i campi della conoscenza. Degni di nota sono, inoltre, i 3 Centri di Eccellenza nella ricerca e le specificità, uniche in ambito nazionale, di alcuni corsi. Università di Torino L’Ateneo è soggetto attivo nella trasformazione dello spazio urbano: con la sua gloriosa tradizione sia scientifica che umanistica – a cui affianca importanti specializzazioni in ambito sociopolitico, informatico, agroalimentare, dello spettacolo, della comunicazione e dei beni culturali – opera in ambiziosi progetti quali la Città della Salute e della Scienza; agisce nel circuito museale regionale; si esprime attraverso strumenti propri quali radio, televisione e cinema ed è impegnata attivamente nelle questioni sociali più importanti. L’Università degli Studi di Torino, intrecciando rapporti di collaborazione a livello internazionale, dimostra di essere in continua crescita e di favorire l’incontro e l’integrazione tra culture: una realtà sempre in movimento, capace di spingere la società civile verso il “saper fare bene”.
Read moreTra le più antiche e prestigiose d’Italia, l’Università degli Studi di Torino ha le dimensioni di una città nella città, che produce cultura, ricerca, innovazione, formazione e lavoro. Gli oltre 70.000 studenti, i 4.000 fra docenti e personale tecnico-amministrativo, i 3.000 dottorandi e specializzandi, le 120 strutture e le numerose sedi rappresentano il presente di una tradizione ultra seicentenaria. I 27 Dipartimenti e le oltre 70 biblioteche che ne fanno parte, la rendono uno dei centri del sapere più grandi in Italia, in grado di ricoprire pressoché tutti i campi della conoscenza. Degni di nota sono, inoltre, i 3 Centri di Eccellenza nella ricerca e le specificità, uniche in ambito nazionale, di alcuni corsi. Università di Torino L’Ateneo è soggetto attivo nella trasformazione dello spazio urbano: con la sua gloriosa tradizione sia scientifica che umanistica – a cui affianca importanti specializzazioni in ambito sociopolitico, informatico, agroalimentare, dello spettacolo, della comunicazione e dei beni culturali – opera in ambiziosi progetti quali la Città della Salute e della Scienza; agisce nel circuito museale regionale; si esprime attraverso strumenti propri quali radio, televisione e cinema ed è impegnata attivamente nelle questioni sociali più importanti. L’Università degli Studi di Torino, intrecciando rapporti di collaborazione a livello internazionale, dimostra di essere in continua crescita e di favorire l’incontro e l’integrazione tra culture: una realtà sempre in movimento, capace di spingere la società civile verso il “saper fare bene”.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Turin
Employees
1001-5000
Founded
1404
Estimated Revenue
$250,000,000 to $500,000,000
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
President of the Master'S Degree Program in Food Science and Human Nutrition
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Researcher
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Lecturer
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Doctor Specializing in Legal Medicine and Insurance
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(106)