Centro per la cultura dimpresa
www.culturadimpresa.orgIl Centro per la cultura d'impresa è Associazione non-profit di diritto privato fondata nell’ottobre del 1991 dalla Camera di commercio di Milano e riconosciuta dal Ministero per i beni e le attività culturali con d.m. 05/11/1997, n. 258. Il Centro promuove la tutela e valorizzazione del patrimonio documentale dei propri associati come risorsa organizzativa e culturale. Inoltre il Centro aderisce all’Anai — Associazione Nazionale Archivistica Italiana, all’Aipai — Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale, alla Rete per la valorizzazione della fotografia e all’Ica — International Council on Archives. MISSION Costituzione di archivi economici territoriali che raccolgano la memoria delle imprese e dell’associazionismo imprenditoriale. Creazione di musei d’impresa in collaborazione con le imprese stesse. Analisi della cultura d’impresa e la riflessione sul ruolo delle imprese sul territorio attraverso la pubblicazione di studi e ricerche. Formazione di operatori culturali addetti alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio storico-documentale delle imprese. Costituzione di un archivio audiovisivo e fotografico sull’imprenditoria (testimonianze audio, audiovideo e fotografiche di imprenditori, tecnici, lavoratori, professionisti e operatori economici).
Read moreIl Centro per la cultura d'impresa è Associazione non-profit di diritto privato fondata nell’ottobre del 1991 dalla Camera di commercio di Milano e riconosciuta dal Ministero per i beni e le attività culturali con d.m. 05/11/1997, n. 258. Il Centro promuove la tutela e valorizzazione del patrimonio documentale dei propri associati come risorsa organizzativa e culturale. Inoltre il Centro aderisce all’Anai — Associazione Nazionale Archivistica Italiana, all’Aipai — Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale, alla Rete per la valorizzazione della fotografia e all’Ica — International Council on Archives. MISSION Costituzione di archivi economici territoriali che raccolgano la memoria delle imprese e dell’associazionismo imprenditoriale. Creazione di musei d’impresa in collaborazione con le imprese stesse. Analisi della cultura d’impresa e la riflessione sul ruolo delle imprese sul territorio attraverso la pubblicazione di studi e ricerche. Formazione di operatori culturali addetti alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio storico-documentale delle imprese. Costituzione di un archivio audiovisivo e fotografico sull’imprenditoria (testimonianze audio, audiovideo e fotografiche di imprenditori, tecnici, lavoratori, professionisti e operatori economici).
Read moreCountry
City (Headquarters)
Milan
Industry
Employees
1-10
Founded
1991
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Chairman
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Director
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(10)