Società Italiana di Scienze Sensoriali

www.scienzesensoriali.it

Fondata nel 2002 a Firenze, la Società Italiana di Scienze Sensoriali (SISS) è un’associazione scientifica e professionale senza fini di lucro istituita con l’obiettivo di promuovere e divulgare la ricerca scientifica nel campo delle scienze sensoriali. La società riunisce al proprio interno i maggiori esperti di scienze sensoriali in Italia ed è associata alla European Sensory Science Society (E3S), fondata con il suo sostegno a Firenze nel 2011. Dalla sua fondazione la SISS si è impegnata in una fitta attività, organizzando numerosi corsi di formazione, workshop e seminari, oltre a un convegno nazionale a cadenza biennale, che si è tenuto nel 2003 a Roma, nel 2008 a Milano, nel 2010 a Napoli, nel 2012 a Trieste e in questa ultima edizione a San Michele all'Adige. Si deve inoltre alla SISS l’organizzazione nel 2004 della prima conferenza europea di Sensory and Consumer Research (Eurosense) e nel 2009 dell’ottavo Pangborn Sensory Science Symposium. Nel 2012 la SISS ha presentato l’Atlante Sensoriale dei Prodotti Alimentari (Tecniche Nuove, Milano), frutto del contributo di quarantasei soci, che affronta per la prima volta in maniera sistematica il tema della descrizione sensoriale prendendo in esame tredici categorie di prodotti trasformati. Dal 2013 la SISS rilascia, su autorizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico, l’attestato di qualità e qualificazione professionale di Sensory Project Manager.

Read more

Reach decision makers at Società Italiana di Scienze Sensoriali

Lusha Magic

Free credit every month!

Fondata nel 2002 a Firenze, la Società Italiana di Scienze Sensoriali (SISS) è un’associazione scientifica e professionale senza fini di lucro istituita con l’obiettivo di promuovere e divulgare la ricerca scientifica nel campo delle scienze sensoriali. La società riunisce al proprio interno i maggiori esperti di scienze sensoriali in Italia ed è associata alla European Sensory Science Society (E3S), fondata con il suo sostegno a Firenze nel 2011. Dalla sua fondazione la SISS si è impegnata in una fitta attività, organizzando numerosi corsi di formazione, workshop e seminari, oltre a un convegno nazionale a cadenza biennale, che si è tenuto nel 2003 a Roma, nel 2008 a Milano, nel 2010 a Napoli, nel 2012 a Trieste e in questa ultima edizione a San Michele all'Adige. Si deve inoltre alla SISS l’organizzazione nel 2004 della prima conferenza europea di Sensory and Consumer Research (Eurosense) e nel 2009 dell’ottavo Pangborn Sensory Science Symposium. Nel 2012 la SISS ha presentato l’Atlante Sensoriale dei Prodotti Alimentari (Tecniche Nuove, Milano), frutto del contributo di quarantasei soci, che affronta per la prima volta in maniera sistematica il tema della descrizione sensoriale prendendo in esame tredici categorie di prodotti trasformati. Dal 2013 la SISS rilascia, su autorizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico, l’attestato di qualità e qualificazione professionale di Sensory Project Manager.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Florence

icon

Employees

1-10

icon

Founded

2002

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Working Group Coordinator - Care 'N Sense - C&S

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Società Italiana di Scienze Sensoriali

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details