Milano Classica

www.milanoclassica.it

Milano Classica festeggia nel 2018 i 25 anni dalla fondazione: un traguardo importante per una realtà che mira a conservare le preziose esperienze passate e a rinnovarsi per divenire un riferimento sempre più importante per il pubblico. Il luogo in cui i suoni di Milano Classica prendono vita è fra i più suggestivi di Milano: la meravigliosa Palazzina Liberty. Residenza principale di “Palazzina Liberty in Musica”, progetto promosso dal Comune di Milano, Milano Classica affianca alla propria attività l’organizzazione di una ricca serie di appuntamenti in cui vengono ospitate alcune tra le più attive realtà musicali del territorio. L’orchestra da camera è da sempre il cuore del progetto e rappresenta l’unico esempio di orchestra d’archi della città di Milano. Questa formazione trova un ampio repertorio tanto nel periodo barocco quanto nel romanticismo, nel novecento e nel “contemporaneo”. L’orchestra persegue con grande interesse l’approccio filologico, in particolare della musica del periodo barocco-classico. La stagione in corso, dedicata alla “Milano Fantastica”, annovera nomi come B. Canino, S. Azzolini, L. Prandina, L. Marzadori, P. Hantaï, e G. Bertagnolli. Ensemble in residence, giovani ma con un percorso già importante alle spalle, sono il Quartetto Indaco e Le Cameriste Ambrosiane. L’Orchestra Sinfonica vede nel 2018 la sua ufficializzazione con la partecipazione alla rassegna “Segni di Bellezza” nella Basilica di Sant’Eustorgio sotto la direzione musicale di Michele Brescia. L’ensemble dei “Solisti di Milano Classica”, composto dalle prime parti dell’orchestra, rappresenta una formazione agile di altissimo livello, adatta a tutte le situazioni nelle quali è richiesto un organico ridotto che possa trasmettere un messaggio di eccellenza. Ampio spazio viene dedicato ai progetti divulgativi per tutte le età: dai progetti YOUNG ed Educational, pensati per i giovani delle scuole primarie, alle lezioni e conversazioni-concerto rivolte al grande pubblico.

Read more

Reach decision makers at Milano Classica

Lusha Magic

Free credit every month!

Milano Classica festeggia nel 2018 i 25 anni dalla fondazione: un traguardo importante per una realtà che mira a conservare le preziose esperienze passate e a rinnovarsi per divenire un riferimento sempre più importante per il pubblico. Il luogo in cui i suoni di Milano Classica prendono vita è fra i più suggestivi di Milano: la meravigliosa Palazzina Liberty. Residenza principale di “Palazzina Liberty in Musica”, progetto promosso dal Comune di Milano, Milano Classica affianca alla propria attività l’organizzazione di una ricca serie di appuntamenti in cui vengono ospitate alcune tra le più attive realtà musicali del territorio. L’orchestra da camera è da sempre il cuore del progetto e rappresenta l’unico esempio di orchestra d’archi della città di Milano. Questa formazione trova un ampio repertorio tanto nel periodo barocco quanto nel romanticismo, nel novecento e nel “contemporaneo”. L’orchestra persegue con grande interesse l’approccio filologico, in particolare della musica del periodo barocco-classico. La stagione in corso, dedicata alla “Milano Fantastica”, annovera nomi come B. Canino, S. Azzolini, L. Prandina, L. Marzadori, P. Hantaï, e G. Bertagnolli. Ensemble in residence, giovani ma con un percorso già importante alle spalle, sono il Quartetto Indaco e Le Cameriste Ambrosiane. L’Orchestra Sinfonica vede nel 2018 la sua ufficializzazione con la partecipazione alla rassegna “Segni di Bellezza” nella Basilica di Sant’Eustorgio sotto la direzione musicale di Michele Brescia. L’ensemble dei “Solisti di Milano Classica”, composto dalle prime parti dell’orchestra, rappresenta una formazione agile di altissimo livello, adatta a tutte le situazioni nelle quali è richiesto un organico ridotto che possa trasmettere un messaggio di eccellenza. Ampio spazio viene dedicato ai progetti divulgativi per tutte le età: dai progetti YOUNG ed Educational, pensati per i giovani delle scuole primarie, alle lezioni e conversazioni-concerto rivolte al grande pubblico.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Milan

icon

Industry

icon

Employees

1-10

icon

Founded

1993

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • General Manager

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Artistic Director and Artistic Director of the Orchestra

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(24)

Reach decision makers at Milano Classica

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details