Re Fiascone, il pomodoro ritrovato della Costiera amalfitana

www.refiascone.it

Re Fiascone è l'etichetta del pomodoro Re Umberto, l'antica varietà del 1800 recuperata grazie ad un complesso progetto e ad alcuni "contadini custodi" che hanno conservato i semi che rischiavano di perdersi. E' un pomodoro polposo e profumato, geneticamente si ritiene sia il papà del San Marzano. Il Pomodoro Re Umberto, detto anche Fiascone, ha un nome che ricorda la prima visita a Napoli di Re Umberto I di Savoia (1878) e che ne testimonia l'antico radicamento in Campania. Oggi è ritornato a crescere sui terrazzamenti di Tramonti, in Costiera Amalfitana. Si è recuperato un antico seme e terra abbandonata e incontaminata.

Read more

Reach decision makers at Re Fiascone, il pomodoro ritrovato della Costiera amalfitana

Free credit every month!

Re Fiascone è l'etichetta del pomodoro Re Umberto, l'antica varietà del 1800 recuperata grazie ad un complesso progetto e ad alcuni "contadini custodi" che hanno conservato i semi che rischiavano di perdersi. E' un pomodoro polposo e profumato, geneticamente si ritiene sia il papà del San Marzano. Il Pomodoro Re Umberto, detto anche Fiascone, ha un nome che ricorda la prima visita a Napoli di Re Umberto I di Savoia (1878) e che ne testimonia l'antico radicamento in Campania. Oggi è ritornato a crescere sui terrazzamenti di Tramonti, in Costiera Amalfitana. Si è recuperato un antico seme e terra abbandonata e incontaminata.

Read more
icon

Country

icon

Employees

1-10

icon

Founded

2016

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Press Office , Content Manager

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(14)

Reach decision makers at Re Fiascone, il pomodoro ritrovato della Costiera amalfitana

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details