Upstream - Il salmone di Claudio Cerati

www.upstreamsalmons.com

Nato da un'idea dell'imprenditore parmigiano Claudio Cerati, il salmone Upstream è frutto di una sfida che ha visto trasformare un regalo “home made” pensato per gli amici durante le festività natalizie, in un prodotto eccellente da gustare 365 giorni l'anno. Proveniente dalle acque incontaminate dell'arcipelago delle Faroe Islands, situato tra l'Islanda e la Scozia, il salmone Upstream appena pescato viene immediatamente lavorato in Irlanda, secondo una complessa metodologia che prevede la marinatura a secco a 4 fasi con sale marino e zucchero. Questa tecnica consente a una materia prima eccezionale di mantenere il giusto equilibrio tra sapore e morbidezza. Ciò che distingue Upstream dagli altri salmoni è l'affumicatura made in Parma, eseguita con un mix di legni, principalmente faggio, interamente raccolti nei boschi dell'Appennino Parmigiano. Un'affumicatura aromatica e delicata, che avvolge il sapore dolce di questo pesce senza sovrastarlo. Prima del confezionamento sottovuoto, viene posta una foglia di alloro, come simbolo e richiamo agli aromi dell'affumicatura. Il suo elegante packaging nero e argento, richiama la pelle del salmone e anticipa un prodotto non comune, che si differenzia già a partire dall'elegante vassoio nero, ideale per essere portato in tavola. Il salmone Upstream viene poi confezionato sottovuoto e posto in una scatola priva di finestre, che lo protegge dalla luce. Il salmone Upstream è una produzione artigianale ed è in vendita solo nell’alta ristorazione e nelle migliori gastronomie italiane. Per informazioni: info@upstreamsalmons.com www.upstreamsalmons.com

Read more

Reach decision makers at Upstream - Il salmone di Claudio Cerati

Lusha Magic

Free credit every month!

Nato da un'idea dell'imprenditore parmigiano Claudio Cerati, il salmone Upstream è frutto di una sfida che ha visto trasformare un regalo “home made” pensato per gli amici durante le festività natalizie, in un prodotto eccellente da gustare 365 giorni l'anno. Proveniente dalle acque incontaminate dell'arcipelago delle Faroe Islands, situato tra l'Islanda e la Scozia, il salmone Upstream appena pescato viene immediatamente lavorato in Irlanda, secondo una complessa metodologia che prevede la marinatura a secco a 4 fasi con sale marino e zucchero. Questa tecnica consente a una materia prima eccezionale di mantenere il giusto equilibrio tra sapore e morbidezza. Ciò che distingue Upstream dagli altri salmoni è l'affumicatura made in Parma, eseguita con un mix di legni, principalmente faggio, interamente raccolti nei boschi dell'Appennino Parmigiano. Un'affumicatura aromatica e delicata, che avvolge il sapore dolce di questo pesce senza sovrastarlo. Prima del confezionamento sottovuoto, viene posta una foglia di alloro, come simbolo e richiamo agli aromi dell'affumicatura. Il suo elegante packaging nero e argento, richiama la pelle del salmone e anticipa un prodotto non comune, che si differenzia già a partire dall'elegante vassoio nero, ideale per essere portato in tavola. Il salmone Upstream viene poi confezionato sottovuoto e posto in una scatola priva di finestre, che lo protegge dalla luce. Il salmone Upstream è una produzione artigianale ed è in vendita solo nell’alta ristorazione e nelle migliori gastronomie italiane. Per informazioni: info@upstreamsalmons.com www.upstreamsalmons.com

Read more
icon

Country

icon

Employees

1-10

icon

Founded

2013

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Owner Principal

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(31)

  • google universal analytics
  • facebook signal
  • google analytics enhanced ecommerce
  • View all (31)

Reach decision makers at Upstream - Il salmone di Claudio Cerati

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details