FIDAS - Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue
www.fidas.itLa FIDAS (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue) è una Federazione alla quale aderiscono 80 Associazioni autonome, a loro volta organizzate in 18 Federazioni regionali e conta oltre 450 mila iscritti. Rappresenta circa un terzo dei donatori che ogni anno, grazie al loro dono, un gesto di responsabilità civile, supportano il sistema sanitario nazionale. (dati 2021). La Federazione è nata a Torino nel 1959 allo scopo di promuovere nel nostro Paese una maggiore coscienza trasfusionale, sollecitando la solidarietà di tutti i cittadini. FIDAS fa parte del CIVIS, l’organismo di coordinamento interassociativo che raccoglie anche le altre Associazioni nazionali (Avis, Gruppo donatori Croce Rossa Italiana e Fratres). Dal maggio 2020 il suo Presidente nazionale è l'avv. Giovanni Musso. La Federazione agisce nell'interesse delle Associazioni federate, rispettando le singole autonomie amministrative e gestionali, cura il coordinamento a livello nazionale e garantisce un apporto qualificato ad ogni iniziativa socio-politica ed umana, che impegna il volontariato italiano del sangue. Partecipa, si aggiorna ed informa sulle novità legislative, scientifiche e sanitarie, che riguardano i donatori ed il servizio trasfusionale. La finalità prioritaria è il raggiungimento dell’autosufficienza su scala nazionale promuovendo nell’opinione pubblica e presso le competenti istituzioni una più diffusa cultura della donazione volontaria del sangue e degli emocomponenti: un dono gratuito e periodico, consapevole ed anonimo. Un obiettivo finale che intende perseguire favorendo anche lo sviluppo di associazioni autonome per reclutare in modo capillare sul territorio un numero sempre maggiore di donatori.
Read moreReach decision makers at FIDAS - Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue
Free credit every month!
La FIDAS (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue) è una Federazione alla quale aderiscono 80 Associazioni autonome, a loro volta organizzate in 18 Federazioni regionali e conta oltre 450 mila iscritti. Rappresenta circa un terzo dei donatori che ogni anno, grazie al loro dono, un gesto di responsabilità civile, supportano il sistema sanitario nazionale. (dati 2021). La Federazione è nata a Torino nel 1959 allo scopo di promuovere nel nostro Paese una maggiore coscienza trasfusionale, sollecitando la solidarietà di tutti i cittadini. FIDAS fa parte del CIVIS, l’organismo di coordinamento interassociativo che raccoglie anche le altre Associazioni nazionali (Avis, Gruppo donatori Croce Rossa Italiana e Fratres). Dal maggio 2020 il suo Presidente nazionale è l'avv. Giovanni Musso. La Federazione agisce nell'interesse delle Associazioni federate, rispettando le singole autonomie amministrative e gestionali, cura il coordinamento a livello nazionale e garantisce un apporto qualificato ad ogni iniziativa socio-politica ed umana, che impegna il volontariato italiano del sangue. Partecipa, si aggiorna ed informa sulle novità legislative, scientifiche e sanitarie, che riguardano i donatori ed il servizio trasfusionale. La finalità prioritaria è il raggiungimento dell’autosufficienza su scala nazionale promuovendo nell’opinione pubblica e presso le competenti istituzioni una più diffusa cultura della donazione volontaria del sangue e degli emocomponenti: un dono gratuito e periodico, consapevole ed anonimo. Un obiettivo finale che intende perseguire favorendo anche lo sviluppo di associazioni autonome per reclutare in modo capillare sul territorio un numero sempre maggiore di donatori.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Rome
Industry
Employees
11-50
Founded
1959
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Secretariat and Communication Office
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Donatrice
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(26)