Core-Lab

www.core-lab.it

Il Core-Lab si presenta come un Living Lab in cui ricercatori provenienti da diverse organizzazioni pubbliche e private collaborano secondo un approccio problem based, ovvero attraverso l’integrazione interdisciplinare dei processi di ricerca, sviluppo, alta formazione ed innovazione partendo da un problem setting industriale e con uno spiccato orientamento al mercato. La formazione, la ricerca e la progettazione di soluzioni innovative sono visti infatti come un singolo processo di sviluppo eseguito in affiancamento con l’utente che utilizzerà la soluzione finale. I filoni di ricerca fondano le loro radici su problemi e necessità emergenti dal contesto industriale secondo il paradigma dell’action research, in cui team di ricercatori e personale aziendale operano in stretta collaborazione per sviluppare risposte adeguate ad esigenze concrete e attuali. Il Core-Lab rappresenta una comunità di pratica in cui collaborano per raggiungere obiettivi di ricerca e innovazione: informatici, ingegneri, fisici, matematici, economisti, giuristi, artisti, comunicatori, biologi, esperti di belle arti ed esperti di nuovi media. Sentimenti di trust, passione per l’innovazione e voglia di guidare il cambiamento con ambizione e proattività sono il motore della quotidiana collaborazione nelle attività di ricerca e sviluppo del laboratorio. Questo approccio permette di integrare e amplificare la collaborazione e la condivisione continua di conoscenze e competenze eterogenee, sia all’interno del gruppo di lavoro che con gli utenti finali. Avere in un unico luogo un insieme così ampio e variegato di competenze consente di affrontare l’innovazione, sperimentando approcci nuovi e sfidanti e garantendo al contempo risposte efficienti ai bisogni specifici del mercato della ricerca.

Read more

Reach decision makers at Core-Lab

Lusha Magic

Free credit every month!

Il Core-Lab si presenta come un Living Lab in cui ricercatori provenienti da diverse organizzazioni pubbliche e private collaborano secondo un approccio problem based, ovvero attraverso l’integrazione interdisciplinare dei processi di ricerca, sviluppo, alta formazione ed innovazione partendo da un problem setting industriale e con uno spiccato orientamento al mercato. La formazione, la ricerca e la progettazione di soluzioni innovative sono visti infatti come un singolo processo di sviluppo eseguito in affiancamento con l’utente che utilizzerà la soluzione finale. I filoni di ricerca fondano le loro radici su problemi e necessità emergenti dal contesto industriale secondo il paradigma dell’action research, in cui team di ricercatori e personale aziendale operano in stretta collaborazione per sviluppare risposte adeguate ad esigenze concrete e attuali. Il Core-Lab rappresenta una comunità di pratica in cui collaborano per raggiungere obiettivi di ricerca e innovazione: informatici, ingegneri, fisici, matematici, economisti, giuristi, artisti, comunicatori, biologi, esperti di belle arti ed esperti di nuovi media. Sentimenti di trust, passione per l’innovazione e voglia di guidare il cambiamento con ambizione e proattività sono il motore della quotidiana collaborazione nelle attività di ricerca e sviluppo del laboratorio. Questo approccio permette di integrare e amplificare la collaborazione e la condivisione continua di conoscenze e competenze eterogenee, sia all’interno del gruppo di lavoro che con gli utenti finali. Avere in un unico luogo un insieme così ampio e variegato di competenze consente di affrontare l’innovazione, sperimentando approcci nuovi e sfidanti e garantendo al contempo risposte efficienti ai bisogni specifici del mercato della ricerca.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Lecce

icon

Founded

2005

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Research Funding Strategy Lawyer

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Referente Area Di Ricerca Social Innovation E Community Development

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Graduate Research Fellow

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Project Manager

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Core-Lab

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details