ModusLam
www.moduslam.itIl PROGETTO MODUSLAM "#BIOEDILIZIA#LEGNO#INNOVAZIONE" nasce con l'obiettivo di diffondere sul territorio nazionale il sistema costruttivo a pannelli XLAM. Il sistema XLAM prevede l’incollaggio di diversi strati di tavole sovrapposti ed incrociati tra loro a 90° a formare una struttura bidimensionale anche di grandi dimensioni. Con i pannelli XLAM si possono costruire edifici di tutti i tipi, anche multipiano, sopraelevazioni, restauri. Il tutto in tempi brevi e con un alto grado di prefabbricazione, come numerosi esempi internazionali dimostrano. Il progetto si rivolge a tutta la filiera del settore costruzioni (da tecnici e progettisti ad imprese edili e produttrici di materiali ed impianti) in quanto possono operare in edifici con involucro edilizio in XLAM. Dal punto di vista statico il pannello ha un’elevatissima rigidezza nel suo piano ed è estremamente versatile in quanto può essere utilizzato per la realizzazione di pareti, solai piani ed inclinati, travi parete, ponti, etc… L’unico limite è fondamentalmente rappresentato dalla fantasia di chi lo progetta ed utilizza.
Read moreIl PROGETTO MODUSLAM "#BIOEDILIZIA#LEGNO#INNOVAZIONE" nasce con l'obiettivo di diffondere sul territorio nazionale il sistema costruttivo a pannelli XLAM. Il sistema XLAM prevede l’incollaggio di diversi strati di tavole sovrapposti ed incrociati tra loro a 90° a formare una struttura bidimensionale anche di grandi dimensioni. Con i pannelli XLAM si possono costruire edifici di tutti i tipi, anche multipiano, sopraelevazioni, restauri. Il tutto in tempi brevi e con un alto grado di prefabbricazione, come numerosi esempi internazionali dimostrano. Il progetto si rivolge a tutta la filiera del settore costruzioni (da tecnici e progettisti ad imprese edili e produttrici di materiali ed impianti) in quanto possono operare in edifici con involucro edilizio in XLAM. Dal punto di vista statico il pannello ha un’elevatissima rigidezza nel suo piano ed è estremamente versatile in quanto può essere utilizzato per la realizzazione di pareti, solai piani ed inclinati, travi parete, ponti, etc… L’unico limite è fondamentalmente rappresentato dalla fantasia di chi lo progetta ed utilizza.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Network Professional
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Network Consultant
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(3)