Eurafrica

www.eurafrica.net

In “EURAFRICA”, il nuovo libro di DIEGO MASI, troverete un’analisi economica, politica e demografica per capire il futuro dell’Europa e dell’Africa nello scacchiere internazionale. L’Europa è vecchia, non cresce più, ha una classe media sempre più debole. E nei prossimi anni dovrà affrontare Cina e Usa, i due geo-poli che si scontreranno in una nuova guerra fredda. L’Africa è sempre più popolosa, sempre più povera, senza prospettive di crescita. Il futuro le riserva megalopoli sempre più grandi, flussi migratori sempre maggiori, una classe politica corrotta. Eppure, l’Africa è ricchissima di materie prime. E se decidessimo di salvarci a vicenda? Se l’Europa decidesse di impegnarsi davvero in uno sviluppo concordato del continente nero? Il libro analizza quest’eventualità. Dà degli spunti di riflessione per ripensare al futuro dei rapporti tra Africa ed Europa, una visione non di conflitto ma di vera cooperazione, non di neocolonialismo ma di mutuo aiuto. Eurafrica non è soltanto un libro, ma vuole diventare il punto di partenza per un dibattito nuovo sul futuro dei due continenti. Un dibattito più consapevole e maturo, basato su video, interviste, podcast e incontri dal vivo per scambiarci conoscenze e visioni differenti. Uno spazio aperto al contributo di tutti, per immaginare insieme il futuro.

Read more

Reach decision makers at Eurafrica

Lusha Magic

Free credit every month!

In “EURAFRICA”, il nuovo libro di DIEGO MASI, troverete un’analisi economica, politica e demografica per capire il futuro dell’Europa e dell’Africa nello scacchiere internazionale. L’Europa è vecchia, non cresce più, ha una classe media sempre più debole. E nei prossimi anni dovrà affrontare Cina e Usa, i due geo-poli che si scontreranno in una nuova guerra fredda. L’Africa è sempre più popolosa, sempre più povera, senza prospettive di crescita. Il futuro le riserva megalopoli sempre più grandi, flussi migratori sempre maggiori, una classe politica corrotta. Eppure, l’Africa è ricchissima di materie prime. E se decidessimo di salvarci a vicenda? Se l’Europa decidesse di impegnarsi davvero in uno sviluppo concordato del continente nero? Il libro analizza quest’eventualità. Dà degli spunti di riflessione per ripensare al futuro dei rapporti tra Africa ed Europa, una visione non di conflitto ma di vera cooperazione, non di neocolonialismo ma di mutuo aiuto. Eurafrica non è soltanto un libro, ma vuole diventare il punto di partenza per un dibattito nuovo sul futuro dei due continenti. Un dibattito più consapevole e maturo, basato su video, interviste, podcast e incontri dal vivo per scambiarci conoscenze e visioni differenti. Uno spazio aperto al contributo di tutti, per immaginare insieme il futuro.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Milan

icon

Industry

icon

Employees

1-10

icon

Founded

2017

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Founder / Chief Executive Officer

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Eurafrica

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details