Associazione Italiana Malattia di Alzheimer

www.alzheimer-aima.it

Lo slogan di AIMA, “Non dimenticare chi dimentica”, rappresenta davvero la sua mission: dare voce alle necessità delle famiglie colpite dalla malattia di Alzheimer, e migliorarne la qualità di vita. Questi obiettivi sono perseguiti incessantemente da AIMA, fin dalla fondazione avvenuta nel gennaio 1985, quando nel nostro paese la malattia e le sue implicazioni erano sconosciute anche per la maggior parte del mondo scientifico. AIMA è quindi l’organizzazione no-profit italiana che si occupa di Alzheimer, più “vecchia” e più esperta; oggi conta 24 associazioni territoriali, una quindicina di centri d’ascolto e altrettanti gruppi operativi, che operano in molte regioni italiane e ovunque cerca di realizzare quella rete di solidarietà e aiuto che, per le vittime della malattia, "fa la differenza". AIMA si è fatta conoscere con il lavoro sul campo, sempre a fianco delle famiglie, aiutandole come e dove possibile ad affrontare la tragedia della malattia: l’obiettivo è sostenere chi sta vicino al malato, informarlo e, soprattutto "formarlo" perché unisca, all'amore per la persona colpita, la competenza necessaria ad affrontare tutti gli aspetti della malattia.

Read more

Reach decision makers at Associazione Italiana Malattia di Alzheimer

Free credit every month!

Lo slogan di AIMA, “Non dimenticare chi dimentica”, rappresenta davvero la sua mission: dare voce alle necessità delle famiglie colpite dalla malattia di Alzheimer, e migliorarne la qualità di vita. Questi obiettivi sono perseguiti incessantemente da AIMA, fin dalla fondazione avvenuta nel gennaio 1985, quando nel nostro paese la malattia e le sue implicazioni erano sconosciute anche per la maggior parte del mondo scientifico. AIMA è quindi l’organizzazione no-profit italiana che si occupa di Alzheimer, più “vecchia” e più esperta; oggi conta 24 associazioni territoriali, una quindicina di centri d’ascolto e altrettanti gruppi operativi, che operano in molte regioni italiane e ovunque cerca di realizzare quella rete di solidarietà e aiuto che, per le vittime della malattia, "fa la differenza". AIMA si è fatta conoscere con il lavoro sul campo, sempre a fianco delle famiglie, aiutandole come e dove possibile ad affrontare la tragedia della malattia: l’obiettivo è sostenere chi sta vicino al malato, informarlo e, soprattutto "formarlo" perché unisca, all'amore per la persona colpita, la competenza necessaria ad affrontare tutti gli aspetti della malattia.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Milan

icon

Employees

1-10

icon

Founded

1985

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Psychologist

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Associazione Italiana Malattia di Alzheimer

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details