Accademia di Belle Arti di Bologna

www.ababo.it

Fra le più antiche d’Italia, e pressoché unica a rimanere collocata nella sua collocazione originaria, l’Accademia di Belle Arti di Bologna fu fondata nel 1710 per incentivare le industrie artistiche locali, annoverando a oggi fra i suoi docenti grandi maestri come Antonio Basoli, Donato Creti, Giorgio Morandi, Virgilio Guidi. Dopo la riforma del sistema della formazione artistica, l’Accademia di Belle Arti di Bologna ha rapidamente ampliato la propria offerta formativa, sia nel Triennio di primo livello che nel Biennio specialistico, aprendo a discipline che da un lato ne rispettassero la tradizione, e dall’altro la rinnovassero, all’interno del mercato del lavoro contemporaneo. Così, accanto all’ambito tradizionale delle arti visive e plastiche (Pittura, Scultura, Decorazione) e della Scenografia, si sono affiancati nuovi percorsi formativi di primo e secondo livello come Restauro, Fumetto e illustrazione, Design grafico, Design del prodotto, Fashion Design, Linguaggi del cinema e dell'audiovisivo, Fotografia, Comunicazione e didattica dell’arte. Un processo fondamentale che vede giovani artisti cimentarsi con nuovi linguaggi e la nostra Accademia svolgere il suo ruolo primario di incubatrice di sperimentazioni creative ed esperienze formative.

Read more

Reach decision makers at Accademia di Belle Arti di Bologna

Lusha Magic

Free credit every month!

Fra le più antiche d’Italia, e pressoché unica a rimanere collocata nella sua collocazione originaria, l’Accademia di Belle Arti di Bologna fu fondata nel 1710 per incentivare le industrie artistiche locali, annoverando a oggi fra i suoi docenti grandi maestri come Antonio Basoli, Donato Creti, Giorgio Morandi, Virgilio Guidi. Dopo la riforma del sistema della formazione artistica, l’Accademia di Belle Arti di Bologna ha rapidamente ampliato la propria offerta formativa, sia nel Triennio di primo livello che nel Biennio specialistico, aprendo a discipline che da un lato ne rispettassero la tradizione, e dall’altro la rinnovassero, all’interno del mercato del lavoro contemporaneo. Così, accanto all’ambito tradizionale delle arti visive e plastiche (Pittura, Scultura, Decorazione) e della Scenografia, si sono affiancati nuovi percorsi formativi di primo e secondo livello come Restauro, Fumetto e illustrazione, Design grafico, Design del prodotto, Fashion Design, Linguaggi del cinema e dell'audiovisivo, Fotografia, Comunicazione e didattica dell’arte. Un processo fondamentale che vede giovani artisti cimentarsi con nuovi linguaggi e la nostra Accademia svolgere il suo ruolo primario di incubatrice di sperimentazioni creative ed esperienze formative.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Bologna

icon

Founded

1710

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Director Teacher

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Administrative Director F.F.

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Teacher to Contract

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Professor

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Accademia di Belle Arti di Bologna

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details