PEDRALI MECCANICA
www.pedralimeccanica.comFondata nel 1973 da Francesco Pedrali, per soddisfare il mercato locale di meccanica leggera, di montaggi e manutenzioni degli impianti industriali, la società Pedrali Meccanica, con sede ad Albino, in provincia di Bergamo, si è ben presto specializzata nelle lavorazioni di tornitura per pezzi di piccole e medie dimensioni, per poi estendere il proprio raggio d’azione anche ai componenti di grandi dimensioni. Una scelta che negli anni si è rivelata vincente e che, supportata da una organizzazione produttiva molto efficiente, ha favorito l’introduzione di nuove macchine utensili e nuovi processi produttivi. E così, la fresatura e l’alesatura di precisione di pezzi laminati, forgiati e stampati, di media e grande dimensione sono diventati l’altro ambito di specializzazione della Pedrali Meccanica, favorendo l’ampliamento dei suoi mercati di sbocco, sia a livello geografico che applicativo: dalla caldareria si è passati al campo dell’energetico convenzionale, delle lavorazioni meccaniche di precisione, del petrolchimico e, ancora, siderurgico, impiantistico, movimento terra e ferroviario. La forte attenzione verso le tecnologie di processo avanzate, affiancata da una strategia di penetrazione dei mercati basata sulla precisione di lavorazione, sul rispetto degli stringenti tempi di consegna e sulla qualità del lavoro, sono state le leve principali del successo dell’azienda bergamasca che nel 2008 ha aperto una seconda sede ad Albano Sant’Alessandro, sempre in provincia di Bergamo; qui sono stati installati nuovi impianti in grado eseguire lavorazioni di tornitura, fresatura e alesatura su pezzi fino a 60 tonnellate di peso: uno scenario produttivo che ha consentito di estendere le applicazioni energetiche anche ai settori dell’eolico, del nucleare e al settore aeronautico.
Read moreFondata nel 1973 da Francesco Pedrali, per soddisfare il mercato locale di meccanica leggera, di montaggi e manutenzioni degli impianti industriali, la società Pedrali Meccanica, con sede ad Albino, in provincia di Bergamo, si è ben presto specializzata nelle lavorazioni di tornitura per pezzi di piccole e medie dimensioni, per poi estendere il proprio raggio d’azione anche ai componenti di grandi dimensioni. Una scelta che negli anni si è rivelata vincente e che, supportata da una organizzazione produttiva molto efficiente, ha favorito l’introduzione di nuove macchine utensili e nuovi processi produttivi. E così, la fresatura e l’alesatura di precisione di pezzi laminati, forgiati e stampati, di media e grande dimensione sono diventati l’altro ambito di specializzazione della Pedrali Meccanica, favorendo l’ampliamento dei suoi mercati di sbocco, sia a livello geografico che applicativo: dalla caldareria si è passati al campo dell’energetico convenzionale, delle lavorazioni meccaniche di precisione, del petrolchimico e, ancora, siderurgico, impiantistico, movimento terra e ferroviario. La forte attenzione verso le tecnologie di processo avanzate, affiancata da una strategia di penetrazione dei mercati basata sulla precisione di lavorazione, sul rispetto degli stringenti tempi di consegna e sulla qualità del lavoro, sono state le leve principali del successo dell’azienda bergamasca che nel 2008 ha aperto una seconda sede ad Albano Sant’Alessandro, sempre in provincia di Bergamo; qui sono stati installati nuovi impianti in grado eseguire lavorazioni di tornitura, fresatura e alesatura su pezzi fino a 60 tonnellate di peso: uno scenario produttivo che ha consentito di estendere le applicazioni energetiche anche ai settori dell’eolico, del nucleare e al settore aeronautico.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Chief Operating Officer
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****