Palma Nana

www.palmanana.com

LE ORIGINI Un gruppo di giovani ambientalisti, amanti della natura, del mare e della propria terra nel 1983 decisero di creare una cooperativa, con la voglia di scoprire e preservare angoli nascosti ed incontaminati della Sicilia. Il nome della nascente cooperativa non poté che essere Palma Nana, pianta endemica della costa siciliana e immagine della Riserva dello Zingaro, simbolo della prima lotta per la conservazione della natura in Sicilia (1980 la Marcia per lo Zingaro). OGGI Educatori ambientali, architetti, appassionati naturalisti, biologi, agronomi, giornalisti, mediatori culturali, guide turistiche, sognatori… il gruppo iniziale si è rinnovato, trasformato, ampliato, evoluto. Un equipe di persone, di amici, che collabora con le loro conoscenze, passioni per operare all'interno di centri di educazione ambientale, riserve naturali, quartieri, scuole ed enti pubblici e privati con idee, progetti ed itinerari che si concretizzano in viaggi, passeggiate, campi e vacanze, progetti nel rispetto della natura, delle culture e delle comunità locali. LA NOSTRA MISSIONE Scoprire, osservare, assaporare, toccare, emozionarsi davanti ad uno spettacolo della natura o alle parole di un testimone del sapere, sono indispensabili strumenti da portare sempre con sé, insieme al rispetto verso l'ambiente, le persone e le scelte coerenti in un’ottica di sostenibilità ambientale e sociale. Con l’approccio del Metodo Educativo PalmaNana©, del camminare lento, della ricerca della bellezza e delle relazioni con una visione ecologica del vivere.

Read more

Reach decision makers at Palma Nana

Lusha Magic

Free credit every month!

LE ORIGINI Un gruppo di giovani ambientalisti, amanti della natura, del mare e della propria terra nel 1983 decisero di creare una cooperativa, con la voglia di scoprire e preservare angoli nascosti ed incontaminati della Sicilia. Il nome della nascente cooperativa non poté che essere Palma Nana, pianta endemica della costa siciliana e immagine della Riserva dello Zingaro, simbolo della prima lotta per la conservazione della natura in Sicilia (1980 la Marcia per lo Zingaro). OGGI Educatori ambientali, architetti, appassionati naturalisti, biologi, agronomi, giornalisti, mediatori culturali, guide turistiche, sognatori… il gruppo iniziale si è rinnovato, trasformato, ampliato, evoluto. Un equipe di persone, di amici, che collabora con le loro conoscenze, passioni per operare all'interno di centri di educazione ambientale, riserve naturali, quartieri, scuole ed enti pubblici e privati con idee, progetti ed itinerari che si concretizzano in viaggi, passeggiate, campi e vacanze, progetti nel rispetto della natura, delle culture e delle comunità locali. LA NOSTRA MISSIONE Scoprire, osservare, assaporare, toccare, emozionarsi davanti ad uno spettacolo della natura o alle parole di un testimone del sapere, sono indispensabili strumenti da portare sempre con sé, insieme al rispetto verso l'ambiente, le persone e le scelte coerenti in un’ottica di sostenibilità ambientale e sociale. Con l’approccio del Metodo Educativo PalmaNana©, del camminare lento, della ricerca della bellezza e delle relazioni con una visione ecologica del vivere.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Palermo

icon

Industry

icon

Employees

1-10

icon

Founded

1983

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Environmental Educator

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Palma Nana

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details