INSTM - Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali
www.instm.itINSTM è la più grande realtà consortile in Italia. Raggruppa 50 Università italiane, sostanzialmente tutte quelle in cui viene condotta attività di ricerca nel settore della scienza e tecnologia dei materiali. Il numero di afferenti, oltre 2700 tra professori di ruolo, ricercatori universitari, titolari di assegni di ricerca e di borse di studio e dottorandi di ricerca, è in costante aumento. INSTM fornisce il supporto organizzativo, tecnico e finanziario adeguato a promuove nelle Università consorziate l'attività di ricerca e coordina in modo efficiente una “massa critica” di competenze in grado, da una parte, di affrontare, al più alto livello di competitività, progetti di ricerca innovativi anche a sostegno delle esigenze del tessuto imprenditoriale italiano, dall’altra, di supportare iniziative rivolte allo sviluppo del trasferimento tecnologico, offrendo alle imprese significative ed efficaci opportunità di interazione con il mondo accademico.
Read moreReach decision makers at INSTM - Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali
Free credit every month!
INSTM è la più grande realtà consortile in Italia. Raggruppa 50 Università italiane, sostanzialmente tutte quelle in cui viene condotta attività di ricerca nel settore della scienza e tecnologia dei materiali. Il numero di afferenti, oltre 2700 tra professori di ruolo, ricercatori universitari, titolari di assegni di ricerca e di borse di studio e dottorandi di ricerca, è in costante aumento. INSTM fornisce il supporto organizzativo, tecnico e finanziario adeguato a promuove nelle Università consorziate l'attività di ricerca e coordina in modo efficiente una “massa critica” di competenze in grado, da una parte, di affrontare, al più alto livello di competitività, progetti di ricerca innovativi anche a sostegno delle esigenze del tessuto imprenditoriale italiano, dall’altra, di supportare iniziative rivolte allo sviluppo del trasferimento tecnologico, offrendo alle imprese significative ed efficaci opportunità di interazione con il mondo accademico.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Florence
Industry
Employees
1001-5000
Founded
1992
Estimated Revenue
$1 to $1,000,000
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Member
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Other
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(7)