Sol.Co. Verona - Società Cooperativa Sociale Consortile
www.solcoverona.itIl Consorzio Sol.Co. Verona vede la propria costituzione nel 1995 da parte di cooperative del territorio veronese che hanno deciso di collaborare per rispondere ad esigenze comuni, troppo onerose per essere affrontate singolarmente. Da questo primo accordo consortile che inizialmente doveva occuparsi solo di ammortizzare alcuni costi di struttura, si è sviluppata una rete di collaborazioni e progettualità che si sono sviluppate velocemente ed in ambiti diversi. Questo ha aperto la porta a nuove organizzazioni volenterose di aderire alla rete e ha portato il Consorzio ad offrire servizi sempre più all'avanguardia per i propri soci, e ad erogare alcuni servizi anche alle fasce più deboli della popolazione: anziani, minori e persone con disabilità. Oggi Sol.Co. Verona raccoglie nella propria rete non solo Cooperative di tipo A e B, ma anche associazioni, fondazioni e Consorzi, per un totale di 25 realtà, che si sono associate per perseguire una mission comune, ovvero "promuovere un agire comune per una trasformazione sociale capace di generare crescita della collettività, dell’occupazione e dell’economia". Negli ultimi anni sono state sviluppate nuove progettualità, anche con partner esterni alla rete, per affrontare le nuove sfide del territorio veronese: la cura dell'anziano, la formazione e l'attivazione di giovani, la costruzione e la diffusione di un nuovo sistema di welfare comunitario e l'accompagnamento nel mondo del lavoro di persone deboli o svantaggiate. Tra il 2016 e il 2018 ha assunto anche il ruolo di incubatore di impresa sociale, che ha portato alla creazione di una nuova realtà: Centro Servizi Welfare (www.serviziwelfare.it).
Read moreReach decision makers at Sol.Co. Verona - Società Cooperativa Sociale Consortile
Free credit every month!
Il Consorzio Sol.Co. Verona vede la propria costituzione nel 1995 da parte di cooperative del territorio veronese che hanno deciso di collaborare per rispondere ad esigenze comuni, troppo onerose per essere affrontate singolarmente. Da questo primo accordo consortile che inizialmente doveva occuparsi solo di ammortizzare alcuni costi di struttura, si è sviluppata una rete di collaborazioni e progettualità che si sono sviluppate velocemente ed in ambiti diversi. Questo ha aperto la porta a nuove organizzazioni volenterose di aderire alla rete e ha portato il Consorzio ad offrire servizi sempre più all'avanguardia per i propri soci, e ad erogare alcuni servizi anche alle fasce più deboli della popolazione: anziani, minori e persone con disabilità. Oggi Sol.Co. Verona raccoglie nella propria rete non solo Cooperative di tipo A e B, ma anche associazioni, fondazioni e Consorzi, per un totale di 25 realtà, che si sono associate per perseguire una mission comune, ovvero "promuovere un agire comune per una trasformazione sociale capace di generare crescita della collettività, dell’occupazione e dell’economia". Negli ultimi anni sono state sviluppate nuove progettualità, anche con partner esterni alla rete, per affrontare le nuove sfide del territorio veronese: la cura dell'anziano, la formazione e l'attivazione di giovani, la costruzione e la diffusione di un nuovo sistema di welfare comunitario e l'accompagnamento nel mondo del lavoro di persone deboli o svantaggiate. Tra il 2016 e il 2018 ha assunto anche il ruolo di incubatore di impresa sociale, che ha portato alla creazione di una nuova realtà: Centro Servizi Welfare (www.serviziwelfare.it).
Read moreCountry
City (Headquarters)
Villafranca di Verona
Industry
Employees
11-50
Founded
1995
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
General Manager
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Projects Area
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Career Coach
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Project Processing and Management , Civil Service Manager ,
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(25)