Collegio Villoresi

www.collegiovilloresi.it

L’idea di scuola: essere la tua seconda casa in città È l’orizzonte di senso del nostro essere scuola, lo spazio educativo attraverso il quale i talenti che ognuno possiede sono messi al servizio dell’accoglienza e della responsabilità, così che il Collegio sia casa per tutti. Identificare il Collegio con la seconda casa in città, significa volersi porre come la naturale continuità della prima, quella dalla quale il bambino/il ragazzo parte, ma che non sente di lasciare, perché qui, a scuola, vive lo stesso clima di famiglia, respira la stessa aria di amicizia, gusta lo stesso sapore delle relazioni parentali o le riscopre quando queste si sono smarrite nelle incertezze e nelle vulnerabilità degli adulti. L’idea di uomo: essere, non avere Ogni alunno, genitore, docente, dipendente è persona. Ciascuno vale per quello che è, non per quello che ha o che fa. Il Collegio pone al centro della propria azione educativa la persona nella sua irripetibile unicità, valorizzando i talenti di ciascuno, riconoscendone il merito, promuovendo la costruzione di un progetto di vita personale. Le famiglie che iscrivono i loro figli in Collegio, scelgono di lasciarsi “abitare” da questa idea di scuola e da questa idea di uomo, per perseguire insieme il Sogno: fare di ogni alunno un uomo che abbia gli strumenti per affrontare le sfide future con lo stile di chi sa aprirsi agli altri, sa vivere la prossimità fattiva di attenzione e di impegno nelle realtà territoriali e sociali, nel quadro dei valori forniti dall’antropologia cristiana e dei fondamenti democratici del nostro Stato. Questo perché l’uomo è la casa. Metodo didattico/formativo: insegnare con la testa e con il cuore. I docenti vivono la loro vocazione con passione nell’educare, capacità di motivare, collaborazione con i genitori.

Read more

Reach decision makers at Collegio Villoresi

Lusha Magic

Free credit every month!

L’idea di scuola: essere la tua seconda casa in città È l’orizzonte di senso del nostro essere scuola, lo spazio educativo attraverso il quale i talenti che ognuno possiede sono messi al servizio dell’accoglienza e della responsabilità, così che il Collegio sia casa per tutti. Identificare il Collegio con la seconda casa in città, significa volersi porre come la naturale continuità della prima, quella dalla quale il bambino/il ragazzo parte, ma che non sente di lasciare, perché qui, a scuola, vive lo stesso clima di famiglia, respira la stessa aria di amicizia, gusta lo stesso sapore delle relazioni parentali o le riscopre quando queste si sono smarrite nelle incertezze e nelle vulnerabilità degli adulti. L’idea di uomo: essere, non avere Ogni alunno, genitore, docente, dipendente è persona. Ciascuno vale per quello che è, non per quello che ha o che fa. Il Collegio pone al centro della propria azione educativa la persona nella sua irripetibile unicità, valorizzando i talenti di ciascuno, riconoscendone il merito, promuovendo la costruzione di un progetto di vita personale. Le famiglie che iscrivono i loro figli in Collegio, scelgono di lasciarsi “abitare” da questa idea di scuola e da questa idea di uomo, per perseguire insieme il Sogno: fare di ogni alunno un uomo che abbia gli strumenti per affrontare le sfide future con lo stile di chi sa aprirsi agli altri, sa vivere la prossimità fattiva di attenzione e di impegno nelle realtà territoriali e sociali, nel quadro dei valori forniti dall’antropologia cristiana e dei fondamenti democratici del nostro Stato. Questo perché l’uomo è la casa. Metodo didattico/formativo: insegnare con la testa e con il cuore. I docenti vivono la loro vocazione con passione nell’educare, capacità di motivare, collaborazione con i genitori.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Monza

icon

Employees

501-1000

icon

Founded

1919

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Other

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Art and Design Educator

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Teacher

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • English Teacher

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(33)

Reach decision makers at Collegio Villoresi

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details