Circolo del Golf Ugolino

www.golfugolino.it

La Nostra Storia: In Italia la pratica del gioco del Golf ebbe inizio a Firenze nel 1889 grazie alla folta colonia inglese che realizzò un percorso di 18 buche sui terreni dei Principi Demidoff a nord della città. Nel 1934 venne inaugurato il bellissimo percorso sulle colline alle porte del Chianti e fu fondato il glorioso Circolo del Golf dell'Ugolino che da allora rappresenta il Golf a Firenze. La Storia Sportiva: Oltre ad avere avuto tanti campioni tra i dilettanti ed i professionisti l’Ugolino ha ospitato numerosi Open Internazionali. Spicca su tutti l’Open d'Italia del 1983, il 40° per l'esattezza che rimane il più avvincente torneo che si sia mai svolto in Italia. Fu vinto da Bernard Langer in un appassionante play-off con Ballesteros e Sandy Lyle. Vi partecipò il gotha del golf internazionale di allora, oltre ai già citati Langer, Ballesteros e Lyle giocarono sui fairway dell'Ugolino Greg Norman, Sam Torrance, Pinero, Canizares, Brown oltre ai nostri Costantino Rocca e Baldovino Dassù. L'emozione ed il ricordo di quell'evento sono ancora vivi nei nostri Soci più anziani. Nel 2009, il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), come segno di riconoscimento per l’attività svolta nella sua lunga storia ha insignito il Circolo del Golf dell'Ugolino della Medaglia d'Oro al Merito Sportivo e ha consegnato al Circolo il vessillo olimpico. Inoltre, il Consiglio Direttivo della PGA Italiana ha incluso negli undici membri della Hall Of Fame del Golf Italiano ben tre grandi personaggi dell'Ugolino per rendere onore al contributo da loro dato allo sviluppo del Golf Italiano e per i grandi meriti sportivi conseguiti, essi sono: Baldovino e Federica Dassù e Franco Rosi.

Read more

Reach decision makers at Circolo del Golf Ugolino

Lusha Magic

Free credit every month!

La Nostra Storia: In Italia la pratica del gioco del Golf ebbe inizio a Firenze nel 1889 grazie alla folta colonia inglese che realizzò un percorso di 18 buche sui terreni dei Principi Demidoff a nord della città. Nel 1934 venne inaugurato il bellissimo percorso sulle colline alle porte del Chianti e fu fondato il glorioso Circolo del Golf dell'Ugolino che da allora rappresenta il Golf a Firenze. La Storia Sportiva: Oltre ad avere avuto tanti campioni tra i dilettanti ed i professionisti l’Ugolino ha ospitato numerosi Open Internazionali. Spicca su tutti l’Open d'Italia del 1983, il 40° per l'esattezza che rimane il più avvincente torneo che si sia mai svolto in Italia. Fu vinto da Bernard Langer in un appassionante play-off con Ballesteros e Sandy Lyle. Vi partecipò il gotha del golf internazionale di allora, oltre ai già citati Langer, Ballesteros e Lyle giocarono sui fairway dell'Ugolino Greg Norman, Sam Torrance, Pinero, Canizares, Brown oltre ai nostri Costantino Rocca e Baldovino Dassù. L'emozione ed il ricordo di quell'evento sono ancora vivi nei nostri Soci più anziani. Nel 2009, il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), come segno di riconoscimento per l’attività svolta nella sua lunga storia ha insignito il Circolo del Golf dell'Ugolino della Medaglia d'Oro al Merito Sportivo e ha consegnato al Circolo il vessillo olimpico. Inoltre, il Consiglio Direttivo della PGA Italiana ha incluso negli undici membri della Hall Of Fame del Golf Italiano ben tre grandi personaggi dell'Ugolino per rendere onore al contributo da loro dato allo sviluppo del Golf Italiano e per i grandi meriti sportivi conseguiti, essi sono: Baldovino e Federica Dassù e Franco Rosi.

Read more
icon

Country

icon

Employees

11-50

icon

Founded

1889

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Head Professional

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Chairperson

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Sports Secretary

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Circolo del Golf Ugolino

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details