Osservatorio di Pavia
www.osservatorio.itL'Osservatorio di Pavia è un istituto di ricerca e di analisi della comunicazione, fondato nel 1994 dalla C.A.R.E.S., Cooperativa di analisi e rilevazione economiche e sociali. L'attività dell'Osservatorio di Pavia è lo studio della comunicazione veicolata sia dai mezzi tradizionali (stampa, radio e televisione), sia da quelli legati alla sviluppo delle nuove tecnologie (internet-social media). Sin dalle origini, l'Osservatorio di Pavia lavora in stretta collaborazione con l'Università degli Studi di Pavia, grazie al cui apporto scientifico ha messo a punto varie metodologie di rilevazione e analisi. Collabora da tempo con la RAI, per la quale svolge continuativamente sin dal 1994 l'attività di monitoraggio del pluralismo politico, i cui risultati vengono utilizzati dalla Commissione Parlamentare di Vigilanza RAI. Tra le ricerche svolte abitualmente dall'Osservatorio di Pavia per committenti sia pubblici che privati sono da segnalare i profili di immagine di istituzioni, soggetti individuali, brand e la rappresentazione di temi, eventi, situazioni di crisi. Ha collaborato, tra l'altro, con il Ministero degli Affari Esteri, l' OSCE/ODIHR, l'Unione Europea, il Council of Europe (COE), e l'Onu per monitoraggi elettorali internazionali Da tempo l'esperienza capitalizzata ha permesso all'Osservatorio di Pavia di svolgere percorsi formativi, indirizzati a istituzioni nazionali e internazionali, al sistema scolastico, alle università e alla formazione avanzata.
Read moreL'Osservatorio di Pavia è un istituto di ricerca e di analisi della comunicazione, fondato nel 1994 dalla C.A.R.E.S., Cooperativa di analisi e rilevazione economiche e sociali. L'attività dell'Osservatorio di Pavia è lo studio della comunicazione veicolata sia dai mezzi tradizionali (stampa, radio e televisione), sia da quelli legati alla sviluppo delle nuove tecnologie (internet-social media). Sin dalle origini, l'Osservatorio di Pavia lavora in stretta collaborazione con l'Università degli Studi di Pavia, grazie al cui apporto scientifico ha messo a punto varie metodologie di rilevazione e analisi. Collabora da tempo con la RAI, per la quale svolge continuativamente sin dal 1994 l'attività di monitoraggio del pluralismo politico, i cui risultati vengono utilizzati dalla Commissione Parlamentare di Vigilanza RAI. Tra le ricerche svolte abitualmente dall'Osservatorio di Pavia per committenti sia pubblici che privati sono da segnalare i profili di immagine di istituzioni, soggetti individuali, brand e la rappresentazione di temi, eventi, situazioni di crisi. Ha collaborato, tra l'altro, con il Ministero degli Affari Esteri, l' OSCE/ODIHR, l'Unione Europea, il Council of Europe (COE), e l'Onu per monitoraggi elettorali internazionali Da tempo l'esperienza capitalizzata ha permesso all'Osservatorio di Pavia di svolgere percorsi formativi, indirizzati a istituzioni nazionali e internazionali, al sistema scolastico, alle università e alla formazione avanzata.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Pavia
Industry
Employees
11-50
Founded
1994
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Vice President
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Research Manager ( Media Research )
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Sector Manager: Media and Gender
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Researcher
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(16)