Progetto SANI - Severe Asthma Network Italy

www.sani-asma.org

Obiettivi e finalità: Il Progetto prevede la creazione di un Network di Centri di eccellenza nella cura dell’asma grave diffusi su tutto il territorio nazionale, selezionati sulla base di precisi requisiti definiti dalle più rigorose linee guida internazionali, ciascuno dei quali dovrà garantire la presenza di adeguate risorse strumentali e conoscenze clinico-scientifiche. La selezione dei Centri è stata condotta in riferimento a 4 aree di criteri fondamentali, suddivise nello specifico in: 1. Criteri relativi al personale; 2. Criteri relativi alla struttura; 3. Criteri relativi alla diagnosi, al trattamento e al follow up; 4. Criteri relativi alla ricerca scientifica. Il Network ha come obiettivo principale quello di creare un osservatorio dettagliato per il monitoraggio della patologia e, in particolare, si propone anche di: Identificare i pazienti eleggibili per i trattamenti biologici (Appropriatezza di Prescrizione sulla base della valutazione dei biomarkers e dell’identificazione del meccanismo causale-endotipo ) Ottimizzazione della terapia con CS e ottimizzazione costi/benfici Monitoraggio dell’aderenza alla terapia Presentazioni Board Prof. Francesco Blasi Prof. Walter G. Canonica Prof. Pierluigi Paggiaro

Read more

Reach decision makers at Progetto SANI - Severe Asthma Network Italy

Free credit every month!

Obiettivi e finalità: Il Progetto prevede la creazione di un Network di Centri di eccellenza nella cura dell’asma grave diffusi su tutto il territorio nazionale, selezionati sulla base di precisi requisiti definiti dalle più rigorose linee guida internazionali, ciascuno dei quali dovrà garantire la presenza di adeguate risorse strumentali e conoscenze clinico-scientifiche. La selezione dei Centri è stata condotta in riferimento a 4 aree di criteri fondamentali, suddivise nello specifico in: 1. Criteri relativi al personale; 2. Criteri relativi alla struttura; 3. Criteri relativi alla diagnosi, al trattamento e al follow up; 4. Criteri relativi alla ricerca scientifica. Il Network ha come obiettivo principale quello di creare un osservatorio dettagliato per il monitoraggio della patologia e, in particolare, si propone anche di: Identificare i pazienti eleggibili per i trattamenti biologici (Appropriatezza di Prescrizione sulla base della valutazione dei biomarkers e dell’identificazione del meccanismo causale-endotipo ) Ottimizzazione della terapia con CS e ottimizzazione costi/benfici Monitoraggio dell’aderenza alla terapia Presentazioni Board Prof. Francesco Blasi Prof. Walter G. Canonica Prof. Pierluigi Paggiaro

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Milan

icon

Founded

2016

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Social Media Manager

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Research Sub - Investigator

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Project Manager Sani - Severe Asthma Network Italy

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Membro Committee Education E Dissemination

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(10)

Reach decision makers at Progetto SANI - Severe Asthma Network Italy

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details