BioHABITAT Service srl
www.biohabitat.itBiohabitat è un’azienda che opera nel settore della bioedilizia da più di 30 anni. Nata come azienda familiare, si è nel tempo affermata nel panorama nazionale dei costruttori di case in legno grazie alla riconosciuta qualità dei suoi prodotti. In particolare Biohabitat detiene, in esclusiva per l’Italia, il brevetto per la produzione di pareti in legno massiccio senza colle e senza chiodi metallici. Le pareti sono fatte di strati di tavole di abete, (verticali orizzontali e diagonali) uniti tra loro da cavicchi - detti anche tasselli o pioli - di legno, senza l’uso di chiodi e di colle. Le tavole vengono essiccate prima in modo naturale all’aria aperta, poi nei forni, fino ad ottenere un’umidità interna adeguata. I cavicchi, in legno di faggio, vengono essiccati molto di più del legno delle pareti e poi inseriti con una pressione di 30 atmosfere in un foro più piccolo del tassello stesso. Tale procedimento fa si che, assorbendo l’umidità dell’aria circostante, il cavicchio si gonfi, rimanendo in tal modo immobilizzato come se fosse un ramo cresciuto naturalmente all’interno delle tavole. Una casa costruita con la parete Biohabitat è salubre (non immette nell’ambiente interno le sostanze tossiche presenti nelle colle), sicura dal punto di vista statico, sicura per quanto riguarda la protezione dagli incendi, isolata termicamente ed acusticamente. Le prestazioni di una casa Biohabitat superano i valori di riferimento non solo delle strutture in muratura, ma anche delle comuni case in legno e garantendo un assoluto benessere abitativo.
Read moreBiohabitat è un’azienda che opera nel settore della bioedilizia da più di 30 anni. Nata come azienda familiare, si è nel tempo affermata nel panorama nazionale dei costruttori di case in legno grazie alla riconosciuta qualità dei suoi prodotti. In particolare Biohabitat detiene, in esclusiva per l’Italia, il brevetto per la produzione di pareti in legno massiccio senza colle e senza chiodi metallici. Le pareti sono fatte di strati di tavole di abete, (verticali orizzontali e diagonali) uniti tra loro da cavicchi - detti anche tasselli o pioli - di legno, senza l’uso di chiodi e di colle. Le tavole vengono essiccate prima in modo naturale all’aria aperta, poi nei forni, fino ad ottenere un’umidità interna adeguata. I cavicchi, in legno di faggio, vengono essiccati molto di più del legno delle pareti e poi inseriti con una pressione di 30 atmosfere in un foro più piccolo del tassello stesso. Tale procedimento fa si che, assorbendo l’umidità dell’aria circostante, il cavicchio si gonfi, rimanendo in tal modo immobilizzato come se fosse un ramo cresciuto naturalmente all’interno delle tavole. Una casa costruita con la parete Biohabitat è salubre (non immette nell’ambiente interno le sostanze tossiche presenti nelle colle), sicura dal punto di vista statico, sicura per quanto riguarda la protezione dagli incendi, isolata termicamente ed acusticamente. Le prestazioni di una casa Biohabitat superano i valori di riferimento non solo delle strutture in muratura, ma anche delle comuni case in legno e garantendo un assoluto benessere abitativo.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Technical Manager
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****