AIFO Italia

www.aifo.it

Ogni giorno, da 60 anni, operiamo nel campo della Cooperazione Sociosanitaria Internazionale con l’obiettivo di promuovere la salute globale e lo sviluppo inclusivo delle persone più vulnerabili, con particolare attenzione alle persone con disabilità, alle donne e ai bambini. Al cuore della nostra mission c’è la riduzione delle disuguaglianze, la promozione di dignità, diritti, e l’inclusione di ogni persona vulnerabile attraverso azioni di empowerment, collaborando con le comunità e con i Servizi Sanitari Locali affinché i più fragili diventino attori del proprio sviluppo. AIFO è impegnata dal 1961 nella diagnosi, cura e riabilitazione delle persone colpite dalla lebbra, si muove in sinergia con i sistemi sanitari nazionali all’interno delle strategie dell’OMS. Fa parte della Global partnership for zero Leprosy e del Network italiano contro le MTDs (malattie tropicali dimenticate). AIFO è fortemente impegnata perché la Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità venga firmata dai paesi e applicata nella società facilitando l’approccio inclusivo. Non siamo soli in questo importante lavoro contro le disuguaglianze. AIFO è attore non statale in relazione ufficiale con l’OMS, collabora in particolare con l’Unità per la Disabilità e la Riabilitazione per promuovere l’approccio dello SIBC (Sviluppo Inclusivo su Base Comunitaria). AIFO è cofondatrice dell’ILEP (Federation of Anti-Leprosy Associations), dell’IDDC (International Disability & Development Consortium) e della RIDS (Rete Italiana Disabilità e Sviluppo). AIFO collabora con agenzie delle Nazioni Unite quali UNICEF, UNESCO, UNDESA e UNHCR, con AICS e il Ministero degli Affari Esteri e con la Commissione Europea.

Read more

Reach decision makers at AIFO Italia

Lusha Magic

Free credit every month!

Ogni giorno, da 60 anni, operiamo nel campo della Cooperazione Sociosanitaria Internazionale con l’obiettivo di promuovere la salute globale e lo sviluppo inclusivo delle persone più vulnerabili, con particolare attenzione alle persone con disabilità, alle donne e ai bambini. Al cuore della nostra mission c’è la riduzione delle disuguaglianze, la promozione di dignità, diritti, e l’inclusione di ogni persona vulnerabile attraverso azioni di empowerment, collaborando con le comunità e con i Servizi Sanitari Locali affinché i più fragili diventino attori del proprio sviluppo. AIFO è impegnata dal 1961 nella diagnosi, cura e riabilitazione delle persone colpite dalla lebbra, si muove in sinergia con i sistemi sanitari nazionali all’interno delle strategie dell’OMS. Fa parte della Global partnership for zero Leprosy e del Network italiano contro le MTDs (malattie tropicali dimenticate). AIFO è fortemente impegnata perché la Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità venga firmata dai paesi e applicata nella società facilitando l’approccio inclusivo. Non siamo soli in questo importante lavoro contro le disuguaglianze. AIFO è attore non statale in relazione ufficiale con l’OMS, collabora in particolare con l’Unità per la Disabilità e la Riabilitazione per promuovere l’approccio dello SIBC (Sviluppo Inclusivo su Base Comunitaria). AIFO è cofondatrice dell’ILEP (Federation of Anti-Leprosy Associations), dell’IDDC (International Disability & Development Consortium) e della RIDS (Rete Italiana Disabilità e Sviluppo). AIFO collabora con agenzie delle Nazioni Unite quali UNICEF, UNESCO, UNDESA e UNHCR, con AICS e il Ministero degli Affari Esteri e con la Commissione Europea.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Bologna

icon

Employees

11-50

icon

Founded

1961

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Sales Manager

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Subject Matter Expert - European Union Law

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Project Manager

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(27)

Reach decision makers at AIFO Italia

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details