Fondazione Ampioraggio

www.fondazioneampioraggio.it

Jazz’Inn è l’iniziativa di Fondazione Ampioraggio sperimentata nel 2017, in occasione del Jazz Festival Sotto le Stelle di Pietrelcina (Bn), creando un contesto di contaminazione tra jazz e innovazione e sperimentando un modello di networking lento, tra innovatori e mercato, pubblico e privato, che abbiamo battezzato: slow dating for innovation. Il modello è caratterizzato da incontri lenti, modelli collaborativi di networking e integrazione di competenze. Jazz’Inn coinvolge aziende, amministrazioni pubbliche, investitori, start-up e PMI innovative, centri di ricerca, professionisti e techbuyers: l’ecosistema dell’innovazione. Al centro degli incontri ci sono gli obiettivi di sviluppo dei case givers: aziende e amministrazioni pubbliche, interessate a raccogliere idee innovative per i propri investimenti. In 4 anni abbiamo compreso potenzialità e vantaggi del “fare innovazione” unendo punti e generando ricadute economiche e sociali misurabili, trasformando un evento in un borgo del Sud (a fine luglio!) in un format di open innovation nazionale, capace di attirare i riflettori anche dalle capitali mondiali dell’innovazione. Le aree di confronto di Jazz’Inn 2021 sono: SmartGovernment: Metodi e strumenti per una P.A. “sostenibile” OpenIndustry: Le imprese incontrano le idee Innvocations: Tecnologie e social innovation per le aree interne

Read more

Reach decision makers at Fondazione Ampioraggio

Lusha Magic

Free credit every month!

Jazz’Inn è l’iniziativa di Fondazione Ampioraggio sperimentata nel 2017, in occasione del Jazz Festival Sotto le Stelle di Pietrelcina (Bn), creando un contesto di contaminazione tra jazz e innovazione e sperimentando un modello di networking lento, tra innovatori e mercato, pubblico e privato, che abbiamo battezzato: slow dating for innovation. Il modello è caratterizzato da incontri lenti, modelli collaborativi di networking e integrazione di competenze. Jazz’Inn coinvolge aziende, amministrazioni pubbliche, investitori, start-up e PMI innovative, centri di ricerca, professionisti e techbuyers: l’ecosistema dell’innovazione. Al centro degli incontri ci sono gli obiettivi di sviluppo dei case givers: aziende e amministrazioni pubbliche, interessate a raccogliere idee innovative per i propri investimenti. In 4 anni abbiamo compreso potenzialità e vantaggi del “fare innovazione” unendo punti e generando ricadute economiche e sociali misurabili, trasformando un evento in un borgo del Sud (a fine luglio!) in un format di open innovation nazionale, capace di attirare i riflettori anche dalle capitali mondiali dell’innovazione. Le aree di confronto di Jazz’Inn 2021 sono: SmartGovernment: Metodi e strumenti per una P.A. “sostenibile” OpenIndustry: Le imprese incontrano le idee Innvocations: Tecnologie e social innovation per le aree interne

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Salerno

icon

Employees

1-10

icon

Founded

2016

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Board of Directors

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Hse Supervisor / Hse Specialist

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Associated

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Employee in the Auto Claims Business

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(9)

  • google universal analytics
  • slider revolution
  • wordpress.org
  • View all (9)

Reach decision makers at Fondazione Ampioraggio

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details