FABERtechnica
www.fabertechnica.itFABERtechnica nasce nel 2001, quando Marco Frascarolo viene contattato da un noto e ispirato fotografo/imprenditore intenzionato ad acquistare il complesso General Electric a Milano per trasformarlo in spazi flessibili dedicati alla registrazione e all’ascolto musicale. Lo studio di fattibilità richiede la sintesi di diverse competenze, tra cui gli elementi di punta sono l’acustica architettonica e la comunicazione basata su luce e multimedia. La collaborazione porta Marco Frascarolo, ingegnere, amante della luce e del suono, a inserirsi nel gruppo di docenti di una scuola di avanguardia, il cui focus è la sinestesia come base di qualsiasi processo creativo, l’Università dell’Immagine di Milano, fondata dallo stesso Fabrizio Ferri. Quel lontano 2001, pone le basi per la FABERtechnica di oggi, attraverso un costante rinnovamento di risorse e metodologie di lavoro – grazie alla permeabilità con la scuola di Architettura di RomaTre e il Master in Lighting Design della Sapienza – sempre fedele allo spirito iniziale, una fucina di saperi e competenze, che la convergenza digitale, che ha segnato questi 20 anni, ha fatto diventare una realtà. La luce, con le sue valenze funzionali, ambientali, sociali, di comunicazione è il fil rouge da sempre delle nostre attività.
Read moreFABERtechnica nasce nel 2001, quando Marco Frascarolo viene contattato da un noto e ispirato fotografo/imprenditore intenzionato ad acquistare il complesso General Electric a Milano per trasformarlo in spazi flessibili dedicati alla registrazione e all’ascolto musicale. Lo studio di fattibilità richiede la sintesi di diverse competenze, tra cui gli elementi di punta sono l’acustica architettonica e la comunicazione basata su luce e multimedia. La collaborazione porta Marco Frascarolo, ingegnere, amante della luce e del suono, a inserirsi nel gruppo di docenti di una scuola di avanguardia, il cui focus è la sinestesia come base di qualsiasi processo creativo, l’Università dell’Immagine di Milano, fondata dallo stesso Fabrizio Ferri. Quel lontano 2001, pone le basi per la FABERtechnica di oggi, attraverso un costante rinnovamento di risorse e metodologie di lavoro – grazie alla permeabilità con la scuola di Architettura di RomaTre e il Master in Lighting Design della Sapienza – sempre fedele allo spirito iniziale, una fucina di saperi e competenze, che la convergenza digitale, che ha segnato questi 20 anni, ha fatto diventare una realtà. La luce, con le sue valenze funzionali, ambientali, sociali, di comunicazione è il fil rouge da sempre delle nostre attività.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Lighting Designer
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Engineer - Lighting Designer
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Scientific Coordinator
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Lighting Designer
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****