MeFu - Mestieri del Fumetto
www.mefu.itMeFu è un gruppo di ricerca che nasce con l’obiettivo di indagare quale sia la situazione lavorativa dei creatori di fumetto in Italia. Con creatori intendiamo: autori e autrici unici, soggettisti, sceneggiatori, disegnatori, inchiostratori, coloristi e letteristi. A MeFu interessano tutti i soggetti coinvolti nella creazione di fumetti in Italia. Indagare la situazione economica vuol dire innanzitutto esplorare formule contrattuali, pagamenti, tariffe, regimi fiscali, rapporti con gli altri soggetti della filiera del fumetto (editori, agenzie, uffici stampa, distributori, fiere e festival, librerie, scuole, collezionisti…), senza dimenticare la soddisfazione personale dei creatori. Questa iniziativa parte con l’attivazione di due questionari, uno rivolto ad approfondire il quadro generale, uno più specificamente i contratti e i compensi. Il primo obiettivo è di raccogliere quante più informazioni possibili sulle abitudini operative dei creatori italiani di fumetto. Perché adesso? Perché è un argomento che ritorna ciclicamente nei discorsi dei creatori (e ora viviamo il picco di uno di quei cicli), e perché, visti i tempi eccezionali che stiamo vivendo, è l’ultimo momento utile per scattare una fotografia di una situazione editoriale che potrebbe cambiare drasticamente (se già non sta cambiando). Senza una bussola, senza riferimenti, come categoria tutta, rischiamo di subire questo cambiamento senza essere parte attiva nell’orientarlo. Più il censimento sarà completo, più saremo in grado di renderci conto delle necessità e delle problematiche del settore. In parallelo, infatti, MeFu vuole diventare un punto di riferimento e di aggregazione, una risorsa per gli operatori stessi, fornendo informazioni di natura economica, contrattuale e fiscale, e in termini di diritti dell’autore, e mettendo in rete e relazione soggetti che agiscono nello stesso settore ma che non sempre dialogano tra loro.
Read moreMeFu è un gruppo di ricerca che nasce con l’obiettivo di indagare quale sia la situazione lavorativa dei creatori di fumetto in Italia. Con creatori intendiamo: autori e autrici unici, soggettisti, sceneggiatori, disegnatori, inchiostratori, coloristi e letteristi. A MeFu interessano tutti i soggetti coinvolti nella creazione di fumetti in Italia. Indagare la situazione economica vuol dire innanzitutto esplorare formule contrattuali, pagamenti, tariffe, regimi fiscali, rapporti con gli altri soggetti della filiera del fumetto (editori, agenzie, uffici stampa, distributori, fiere e festival, librerie, scuole, collezionisti…), senza dimenticare la soddisfazione personale dei creatori. Questa iniziativa parte con l’attivazione di due questionari, uno rivolto ad approfondire il quadro generale, uno più specificamente i contratti e i compensi. Il primo obiettivo è di raccogliere quante più informazioni possibili sulle abitudini operative dei creatori italiani di fumetto. Perché adesso? Perché è un argomento che ritorna ciclicamente nei discorsi dei creatori (e ora viviamo il picco di uno di quei cicli), e perché, visti i tempi eccezionali che stiamo vivendo, è l’ultimo momento utile per scattare una fotografia di una situazione editoriale che potrebbe cambiare drasticamente (se già non sta cambiando). Senza una bussola, senza riferimenti, come categoria tutta, rischiamo di subire questo cambiamento senza essere parte attiva nell’orientarlo. Più il censimento sarà completo, più saremo in grado di renderci conto delle necessità e delle problematiche del settore. In parallelo, infatti, MeFu vuole diventare un punto di riferimento e di aggregazione, una risorsa per gli operatori stessi, fornendo informazioni di natura economica, contrattuale e fiscale, e in termini di diritti dell’autore, e mettendo in rete e relazione soggetti che agiscono nello stesso settore ma che non sempre dialogano tra loro.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Co - Founder
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****