Unione forense per la tutela dei diritti umani

www.unionedirittiumani.it

L’Unione forense per la tutela dei diritti umani è un’associazione di avvocati fondata il 2 marzo 1968, con lo scopo di “diffondere la conoscenza delle norme interne e di carattere internazionale riguardanti la tutela dei diritti umani e di promuoverne l’osservanza concreta ed effettiva in sede giurisdizionale, stragiudiziale, amministrativa e legislativa” (art. 2 dello Statuto). Il Presidente in carica dell’UFTDU è l’avvocato Anton Giulio Lana. L’associazione opera in molte regioni italiane grazie al lavoro che le proprie sezioni distaccate svolgono per garantire l’effettiva implementazione della tutela dei diritti umani. Le sezioni fino a oggi attivate si trovano in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria e Veneto. Per realizzare i suoi fini, l’UFTDU ha identificato, nel corso degli anni, quattro aree strategiche di azione: formazione, advocacy, progettazione e mediazione. Ciascuna attività dell’associazione è riconducibile ad una specifica area strategica ed ha sempre come fine ultimo la promozione e la garanzia dell’universale esercizio dei diritti umani, motore propulsivo di ogni attività dell’associazione.

Read more

Reach decision makers at Unione forense per la tutela dei diritti umani

Free credit every month!

L’Unione forense per la tutela dei diritti umani è un’associazione di avvocati fondata il 2 marzo 1968, con lo scopo di “diffondere la conoscenza delle norme interne e di carattere internazionale riguardanti la tutela dei diritti umani e di promuoverne l’osservanza concreta ed effettiva in sede giurisdizionale, stragiudiziale, amministrativa e legislativa” (art. 2 dello Statuto). Il Presidente in carica dell’UFTDU è l’avvocato Anton Giulio Lana. L’associazione opera in molte regioni italiane grazie al lavoro che le proprie sezioni distaccate svolgono per garantire l’effettiva implementazione della tutela dei diritti umani. Le sezioni fino a oggi attivate si trovano in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria e Veneto. Per realizzare i suoi fini, l’UFTDU ha identificato, nel corso degli anni, quattro aree strategiche di azione: formazione, advocacy, progettazione e mediazione. Ciascuna attività dell’associazione è riconducibile ad una specifica area strategica ed ha sempre come fine ultimo la promozione e la garanzia dell’universale esercizio dei diritti umani, motore propulsivo di ogni attività dell’associazione.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Rome

icon

Employees

1-10

icon

Founded

1968

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Member of the Board

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Consultant

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Tutor

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(27)

Reach decision makers at Unione forense per la tutela dei diritti umani

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details