Consorzio Interuniversitario ReLUIS
www.reluis.itIl ReLUIS costituito con atto convenzionale sottoscritto il 17 aprile 2003, è un Consorzio Interuniversitario che ha lo scopo di coordinare l’attività dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica, fornendo supporti scientifici, organizzativi, tecnici e finanziari alle Università consorziate e promuovendo la loro partecipazione alle attività scientifiche e di indirizzo tecnologico nel campo dell’Ingegneria Sismica, in accordo con i programmi di ricerca nazionali ed internazionali in questo settore. L’azione di coordinamento favorisce le collaborazioni tra Università, Istituti Universitari e Centri Interuniversitari fra di loro e con altri Enti di ricerca ed Industrie e promuove il potenziamento dei Laboratori di Ingegneria Sismica, con relativa attività di formazione e diffusione delle conoscenze. Il Consorzio si propone come interlocutore scientifico dei vari Organi del Governo Nazionale, delle Regioni, delle Provincie, dei Comuni e di Istituti Pubblici e Privati al fine di conseguire concreti obiettivi in ordine alla valutazione ed alla riduzione della vulnerabilità e del rischio. Fanno parte del Consorzio : -L’Università degli Studi della Basilicata (Potenza) tramite il Dipartimento di Strutture, Geotecnica, Geologia Applicata-socio fondatore -L’Università degli Studi di Napoli “Federico II” (Napoli), tramite il Dipartimento di Ingegneria Strutturale; socio fondatore -L’Università degli Studi di Pavia (Pavia), tramite il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura; socio fondatore -l’Università degli Studi di Trento (Trento) tramite il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica; socio ordinario.
Read moreIl ReLUIS costituito con atto convenzionale sottoscritto il 17 aprile 2003, è un Consorzio Interuniversitario che ha lo scopo di coordinare l’attività dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica, fornendo supporti scientifici, organizzativi, tecnici e finanziari alle Università consorziate e promuovendo la loro partecipazione alle attività scientifiche e di indirizzo tecnologico nel campo dell’Ingegneria Sismica, in accordo con i programmi di ricerca nazionali ed internazionali in questo settore. L’azione di coordinamento favorisce le collaborazioni tra Università, Istituti Universitari e Centri Interuniversitari fra di loro e con altri Enti di ricerca ed Industrie e promuove il potenziamento dei Laboratori di Ingegneria Sismica, con relativa attività di formazione e diffusione delle conoscenze. Il Consorzio si propone come interlocutore scientifico dei vari Organi del Governo Nazionale, delle Regioni, delle Provincie, dei Comuni e di Istituti Pubblici e Privati al fine di conseguire concreti obiettivi in ordine alla valutazione ed alla riduzione della vulnerabilità e del rischio. Fanno parte del Consorzio : -L’Università degli Studi della Basilicata (Potenza) tramite il Dipartimento di Strutture, Geotecnica, Geologia Applicata-socio fondatore -L’Università degli Studi di Napoli “Federico II” (Napoli), tramite il Dipartimento di Ingegneria Strutturale; socio fondatore -L’Università degli Studi di Pavia (Pavia), tramite il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura; socio fondatore -l’Università degli Studi di Trento (Trento) tramite il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica; socio ordinario.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Naples
Industry
Employees
1-10
Founded
2003
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
- Administrative ManagerEmail ****** @****.comPhone (***) ****-****
- ResearcherEmail ****** @****.comPhone (***) ****-****
- Research Unit Component ( Unina ) - Interventions for Improvement and Adjustment of BridgesEmail ****** @****.comPhone (***) ****-****
- Research Unit Component ( Unina ) - Models and Curves of Fragility of BridgesEmail ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(1)
