Italian Society of Construction Law (ISCL)
www.iscl.itL’Istituto italiano per il diritto delle costruzioni e degli appalti (Italian Society of Construction Law – in breve ISCL) è un’associazione senza scopo di lucro con sede a Milano. Fondato nel 1981 dall’avv. Mauro Rubino-Sammartano, l’ISCL è membro nazionale dell’European Society of Construction Law (ESCL), istituto internazionale avente come scopo la promozione dello studio e della conoscenza della disciplina giuridica delle costruzioni e degli appalti d’opera e di servizi, in ambito interno e transnazionale, cui partecipano diciassette associazioni di altrettanti Paesi europei. Scopo principale dell’ISCL è la promozione, in Italia e in Europa, dello studio dell’appalto pubblico e privato e del diritto dell’edilizia e delle costruzioni in senso lato. Tale scopo è perseguito attraverso pubblicazioni scientifiche e l’organizzazione di eventi e iniziative culturali come convegni e giornate di studio. Proponendosi quale punto di riferimento e di raccordo fra intelligenze ed esperienze multidisciplinari relative al mondo delle costruzioni e degli appalti d’opera e di servizi, l’Istituto mira anche ad offrire servizi di consulenza e formazione interdisciplinare in tale settore, in ambito nazionale ed internazionale, curando e organizzando seminari, incontri d’informazione e formazione, cicli di lezioni e corsi di aggiornamento professionale. Anche attraverso l’opera dei propri associati, l’ISCL intende altresì fornire pareri professionali ad hoc e svolgere attività di consulenza, anche con riferimento a settori nuovi, intersettoriali e ad elevata complessità (project financing, centrali nucleari, tecniche costruttive innovative, diritto della green economy, ecc.). Si prevede, inoltre, per il futuro, la costituzione di un osservatorio sulle nuove problematiche del settore, novità normative, proposte di legge, ecc.
Read moreReach decision makers at Italian Society of Construction Law (ISCL)
Free credit every month!
L’Istituto italiano per il diritto delle costruzioni e degli appalti (Italian Society of Construction Law – in breve ISCL) è un’associazione senza scopo di lucro con sede a Milano. Fondato nel 1981 dall’avv. Mauro Rubino-Sammartano, l’ISCL è membro nazionale dell’European Society of Construction Law (ESCL), istituto internazionale avente come scopo la promozione dello studio e della conoscenza della disciplina giuridica delle costruzioni e degli appalti d’opera e di servizi, in ambito interno e transnazionale, cui partecipano diciassette associazioni di altrettanti Paesi europei. Scopo principale dell’ISCL è la promozione, in Italia e in Europa, dello studio dell’appalto pubblico e privato e del diritto dell’edilizia e delle costruzioni in senso lato. Tale scopo è perseguito attraverso pubblicazioni scientifiche e l’organizzazione di eventi e iniziative culturali come convegni e giornate di studio. Proponendosi quale punto di riferimento e di raccordo fra intelligenze ed esperienze multidisciplinari relative al mondo delle costruzioni e degli appalti d’opera e di servizi, l’Istituto mira anche ad offrire servizi di consulenza e formazione interdisciplinare in tale settore, in ambito nazionale ed internazionale, curando e organizzando seminari, incontri d’informazione e formazione, cicli di lezioni e corsi di aggiornamento professionale. Anche attraverso l’opera dei propri associati, l’ISCL intende altresì fornire pareri professionali ad hoc e svolgere attività di consulenza, anche con riferimento a settori nuovi, intersettoriali e ad elevata complessità (project financing, centrali nucleari, tecniche costruttive innovative, diritto della green economy, ecc.). Si prevede, inoltre, per il futuro, la costituzione di un osservatorio sulle nuove problematiche del settore, novità normative, proposte di legge, ecc.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Director
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Managing Director
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Member
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Secretary General
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(6)